Assegno per il Lavoro
Veneto

I nostri servizi

L’Assegno per il Lavoro

Con la deliberazione n. 396 del 2 Aprile 2019, la Regione Veneto ha approvato e finanziato il bando per la sperimentazione dell’Assegno per il Lavoro per la ricollocazione di lavoratori disoccupati.

Questo provvedimento promuove un intervento innovativo per realizzare servizi personalizzati, tempestivi ed efficaci a sostegno dell’occupazione. L’Assegno per il Lavoro è un titolo di spesa che dà al cittadino il diritto a ricevere servizi di assistenza alla collocazione/ricollocazione al lavoro e un voucher da investire in formazione personale e certificazioni tecniche.

A chi è rivolto:

  • Disoccupati da almeno un giorno e di età superiore ai 30 anni
  • Disoccupati senza ulteriori vincoli, di età superiore a 50 anni
  • Adulti soli (mono reddito) con familiari a carico
  • Lavoratori con disabilità
  • Disoccupati senza un titolo di scuola media superiore

In Umana Forma potrai trovare:

  • Informazioni sempre chiare e trasparenti
  • Opportunità gratuite di formazione per tornare a lavorare
  • Un servizio di assistenza intensiva nella ricerca di lavoro con operatori preparati, dedicati e capaci di valorizzare le tue competenze
  • Un “personal coach” che ti accompagna “passo dopo passo”
  • Le offerte di lavoro di Umana, sempre in linea con quanto previsto dai Contratti Nazionali di Lavoro
  • Un aiuto per costruire la tua occupabilità in linea con quanto il mercato del lavoro chiede e offre
  • Una grande tensione all’unico risultato che conta: un nuovo lavoro

Come richiedere l’Assegno per il Lavoro:

  1. Passa in una filiale Umana in Veneto o nella sede di Umana Forma di Marghera (VE) per ottenere informazioni utili per il rilascio dell’Assegno per il Lavoro.
  2. Recati presso il Centro per l’Impiego e scegli Umana Forma tra gli Enti accreditati.
  3. Avvia il tuo percorso verso un nuovo lavoro.

Per maggiori informazioni:








    Informativa privacy ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 196/03

    UMANA FORMA S.r.l. (di seguito, la “Società”) desidera fornire, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (il “Codice”), alcune informazioni circa le finalità, le modalità e l’ambito di comunicazione dei dati personali conferiti attraverso la compilazione del presente form.

    La Società, perseguendo l’obiettivo della tutela della privacy dei propri utenti, farà il possibile per garantire che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali nonché della dignità delle persone, con particolare riferimento alla riservatezza e all'identità personale, secondo le disposizioni del Codice, con le modalità esplicitate nei paragrafi successivi.

    1. Oggetto e finalità del trattamento
    Il trattamento dei dati personali è effettuato per rispondere a richieste di informazioni o per l’invio di newsletter. Ciò comporta l’acquisizione da parte della Società dell’indirizzo del mittente e/o di altri eventuali dati personali che saranno trattati esclusivamente per rispondere alle richieste effettuate ovvero per l'erogazione del servizio richiesto.

    2. Modalità del trattamento
    I dati saranno trattati sia manualmente, con supporti cartacei, sia con strumenti informatici e telematici, da incaricati della Società nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge.

    Specifiche misure di sicurezza sono osservate per impedire la perdita, l’alterazione dei dati, gli usi illeciti o non corretti, gli accessi non autorizzati o i trattamenti non consentiti o non conformi alle finalità della raccolta.

    Il trattamento dei dati sarà effettuato per il tempo necessario al conseguimento degli scopi per cui sono stati raccolti.

    Tuttavia, qualora l’interessato ritenga, per qualsiasi motivo, esaurito lo scopo del trattamento, dovrà darne comunicazione scritta o per via telematica alla Società, come indicato al punto 6. A seguito della predetta comunicazione la Società procederà all’immediata cancellazione dei dati conferiti.

    3. Natura del conferimento dei dati e conseguenze dell’eventuale rifiuto
    Il conferimento dei dati personali da parte dell’interessato per le finalità sopra esposte è facoltativo.

    L’eventuale mancato conferimento dei dati contrassegnati con un asterisco (*), da parte dell’interessato, comporterà tuttavia l’impossibilità per la Società di rispondere alle richieste inoltrate o di erogare il servizio richiesto.

    4. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
    Per il perseguimento delle finalità sopraindicate, i dati personali conferiti saranno trattati da incaricati dalla Società al trattamento, presso ogni sede o filiale presente nel territorio.

    Gli stessi dati potranno essere comunicati a società controllate o collegate alla Società e/o ad enti pubblici o bilaterali, esclusivamente per il perseguimento delle finalità sopraindicate.

    I dati conferiti non saranno soggetti a diffusione.

    5. Titolare e responsabile del trattamento
    Il Titolare del trattamento dei dati è la società:
    UMANA FORMA S.R.L. – Via A. Portenari n. 15 – 30175 Marghera-Venezia (VE)
    Codice Fiscale 03311480275; Partita IVA 03311480275
    Iscrizione al Registro delle Imprese di Venezia n. 03311480275
    Numero REA: VE – 297717
    Capitale sociale: euro 100.000,00 i.v.
    Tel.: +39 041.5385630; Fax: +39 041.2529542
    e-mail: infove@umanaforma.it; PEC umanaforma@legalmail.it

    6. Diritti dell’interessato
    In ogni momento sarà possibile – senza formalità alcuna – esercitare i diritti di cui all'art. 7 del Codice della privacy (anche utilizzando l’apposito modulo per l’istanza messo a disposizione dal Garante su www.garanteprivacy.it), che per utilità è riportato integralmente di seguito. L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma.

    TESTO ARTICOLO 7 DEL CODICE DELLA PRIVACY
    Art. 7
    (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)

    1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

    2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
    a) dell'origine dei dati personali;
    b) delle finalità e modalità del trattamento;
    c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
    d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
    e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

    3. L'interessato ha diritto di ottenere:
    a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
    b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
    c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

    4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
    a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
    b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

    Per ciascuna richiesta di cui all’art. 7 del D.Lgs. n. 196 del 2003, può essere chiesto all’interessato, ove non risulti confermata l’esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal D.Lgs. n. 196 del 2003, art. 10, commi 7, 8 e 9.

    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell’esercizio dei diritti di cui all’art. 7, l’interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Per esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs. n. 196 del 2003, nonché per eventuali quesiti riguardanti la protezione dei dati personali, l’interessato dovrà rivolgere la propria richiesta al Titolare del trattamento all’indirizzo Umana Forma S.r.l. – Via A. Portenari 15 – 30175 Marghera-Venezia (VE) o per via telematica al seguente indirizzo e-mail: privacy@umanaforma.it.

    Si prega di indicare nell’oggetto della comunicazione che si tratta di richiesta ex art. 7 del D.Lgs. n. 196 del 2003.

    UMANA FORMA S.r.l


    Accetto l'informativa sulla privacy