Corso di Formazione Professionale
Knowledge Management - Un Viaggio verso la Condivisione del Sapere
» PERSONAL GROWTH

Ricerca Corsi
Knowledge Management - Un Viaggio verso la Condivisione del Sapere
Obiettivi
A partire dalla consapevolezza del proprio bagaglio di conoscenze e dal riconoscimento del valore del sapere dell’altro, questo percorso vuole trasmettere tecniche e strumenti operativi che facilitino lo scambio e la condivisione del sapere a sostegno del raggiungimento degli obiettivi che ci prefiggiamo.
Contenuti
Il corso si presenta come un percorso, basato sullo schema narrativo del viaggio dell’Eroe. Durante questo percorso guidato da 4 mentori, il partecipante prenderà consapevolezza di sè, avrà la possibilità di confrontarsi con punti di vista diversi sull’ambiente e il suo contesto, e poi potrà individuare (in modo pratico) gli ostacoli e capire come superarli.
Il percorso narrativo richiede ai partecipanti di mettersi in gioco per attuare una trasformazione e poter trasmettere le proprie conoscenze.
Il percorso è basato sullo schema narrativo del viaggio dell’Eroe e si articola in 5 tappe. Durante il “viaggio” i partecipanti/eroi:
- Comprendono il valore di condividere il sapere per raggiungere le mete prefissate
- Prendono consapevolezza di sé (risorse, motivazioni, lacune da colmare), riconoscono e mappano le proprie propensioni personali
- Comprendono il valore del proprio contesto di riferimento e della relazione che sussiste con l’ambiente e la sostenibilità
- Imparano a mettersi nei panni degli “altri” ne comprendono i diversi punti di vista e identificano i “nemici/antagonisti” che ostacolano il cammino
- Scoprono e sperimentano le tecniche, i “superpoteri”, da utilizzare per “superare” le difficoltà
- Tornano nel proprio contesto con un kit di risorse e strumenti da utilizzare per gestire con efficacia la condivisione del sapere e la relazione con l’altro.
Obiettivi didattici:
- Riconoscere e mappare le proprie propensioni personali relative alla conoscenza e mettersi nei panni degli altri per comunicare nel modo più corretto;
- Riconoscere i processi di knowledge management nella propria organizzazione e nel proprio ambiente, per individuarne e capirne anche le lacune;
- Conoscere e applicare tecniche e strumenti che aiutino il riconoscimento e la trasmissione delle conoscenze
La formazione, svolta a distanza in modalità sincrona, mette al centro i partecipanti che si mettono in gioco e attuano una trasformazione personale e di gruppo.
La dimensione ludica della metafora del viaggio dell’eroe, le esercitazioni e le best practices/case studies presentate facilitano l’apprendimento e il coinvolgimento, veicolando competenze e strumenti utili a riportare all’interno delle proprie organizzazioni quanto appreso durante il corso e quindi la capacità di sviluppare percorsi di knowledge management efficaci e condivisi.
Alcuni riferimenti didattici:
- Octalysis Framework
- Design Thinking
- Il Viaggio dell’Eroe (ved. Vogler e Campbell)
Al termine del percorso i partecipanti avranno la possibilità di approfondire gli argomenti trattati in aula proseguendo con altre attività formative sempre finanziate dal Fondo Sociale Europeo.
Giorni e orari
- Giovedì 27/10 dalle ore 18:00 alle ore 19:00;
- Giovedì 03/11 dalle ore 18:00 alle ore 20:00;
- Giovedì 10/11 dalle ore 18:00 alle ore 20:00;
- Giovedì 17/11 dalle ore 18:00 alle ore 20:00
- Giovedì 24/11 dalle ore 18:00 alle ore 20:00;
- Sabato 03/12 dalle ore 10:00 alle ore 13:00;
Destinatari
Il percorso formativi è finanziato dal Fondo Sociale Europeo tramite il bando con dgr 1243 - Di Mano in Mano
titolo progetto: TIME TO CHANGE – INTERVENTI DI AGE MANAGEMENT PER LA VALORIZZAZIONE DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI
cod. progetto: 51-0001-1243-2021
titolo intervento formativo: La Cassetta degli Attrezzi - Strumenti per trasmettere il Knowhow
I DESTINATARI DEL PERCORSO SONO PERSONE OCCUPATE E RESIDENTI IN VENETO.
Quota di iscrizione
CORSO FINANZIATOCORSO ONLINE
Per informazioni rivolgersi alla sede di Umana Forma Marghera: segreteria@umanaforma.it — Tel. 041.5385630Le iscrizioni al corso sono chiuse.