Corso di Formazione Professionale
AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA’
» AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ
Ricerca Corsi
AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA’
Obiettivi
L'obiettivo del percorso formativo è di far apprendere ai corsisti la compilazione e la conservazione dei documenti relativi alle più comuni operazioni aziendali; di saper tenere le più elementari scritture di contabilità. Inoltre i partecipanti apprenderanno come effettuare le registrazioni contabili di tutte le operazioni aziendali, approfondendo le principali voci di bilancio.
Contenuti
MODULO 1 FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO COME DA ACCORDO STATO REGIONI DEL 21/12/11
MODULO 2 DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE
MODULO 3 FOGLI DI CALCOLO PER LA GESTIONE DELLE SCRITTURE CONTABILI IN EXCEL
MODULO 4 CONTABILITÀ E AMMINISTRAZIONE
Unità 1 CONTABILTÀ PER IMPRESA, LAVORO AUTONOMO METODO ORDINARIO, SEMPLIFICATO, ALTRI REGIMI
Unità 2 PRINCIPALI NORMATIVE CIVILISTICHE E FISCALI. PRINCIPI CONTABILI
Unità 3 FONDAMENTALI INDICAZIONI PER IMPOSTE DIRETTE E INDIRETTE
Unità 4 LE SCRITTURE DI RETTIFICA E ASSESTAMENTO E LA CHIUSURA DEI CONTI
Unità 5 TITOLI DI CREDITO: BREVE PRESENTAZIONE DELLE TIPOLOGIE ESISTENTI E LORO FUNZIONAMENTO
Unità 6 TECNICA BANCARIA: IL FUNZIONAMENTO DEI PRINCIPALI RAPPORTI INTRATTENUTI CON GLI ISTITUTI DI CREDITO
Unità 7 CONTABILITÀ SETTORE ESTERO
MODULO 5 COMUNICAZIONE
MODULO 6 TECNICHE E STRUMENTI PER LA RICERCA ATTIVA DEL LAVORO: LE REGOLE PER L’ACCESSO AL LAVORO ED I SERVIZI PER L’IMPIEGO
Giorni e orari
Dal Lunedì al Venerdì dalle 14.00 alle 18.00
ATTENZIONE, ORARIO E DATE POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI, controllate il portale per rimanere aggiornati.
Destinatari
Il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione iscritti e selezionati dall’Agenzia per il Lavoro Umana Spa.
Il percorso, promosso da Umana Spa, è finanziato dal Fondo Forma.Temp e realizzato dal Soggetto Attuatore Umana Forma.
Forma.Temp finanza l’iniziativa (riportiamo il rinvio al sito del Fondo Forma.Temp (www.formatemp.it)
Il corso è totalmente gratuito per i candidati che supereranno le selezioni. In fase di selezione saranno valutate prioritariamente le candidature di persone domiciliate in Regione Friuli-Venezia Giulia.
Al termine del corso è prevista l'acquisizione di un attestato di frequenza e la segnalazione dei cv dei candidati alle filiali dell'Agenzia UMANA per il lavoro presente sul territorio del corso.
Regole per il conseguimento dell’Attestato di frequenza Forma.Temp
Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio un attestato finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, solo relativamente ai corsi professionali, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, è prevista la frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“ e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”.
Informazioni relative alla tutela dei dati personali rese ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 disponibili sul sito www.umanaforma.it/privacy