Corso di Formazione Professionale

Addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi

» PERSONAL GROWTH

  • Data inizio:
  • Data fine:
  • Durata:
    90 ore
  • Stato:
    Corso terminato

Ricerca Corsi

Addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi


Obiettivi

Il corso ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze relative all'addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi.




Contenuti

Mod 1 di inquadramento – contesto, funzioni ed attribuzioni dell’addetto al controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo. L’addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacoloin luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi : normatia di riferimento – IL ruolo ed i compiti del personale addetto ai servizi di controllo: le tipologie di controlli: preliminari, all’atto dell’accesso del pubblico, all’interno del locale (secondo quanto prescritto all’art.5 del DM 6/10/2009. Le nuove forme del divertimento: la ritualità della massa e le caratteristiche del diveritimento notturno. Mod. 2 Ordine e sicurezza pubblica, legislazione in materia di ordine e sicurezza pubblica – Disposizioni di legge e regolamentari che disciplinano le attività di intrattenimento di pubblico spettacolo e di pubblico esercizio. Norm penali e conseguente responsabilità dell’addetto al controllo – collaborazione con le Forze di polizia e delle polizie locali. Mod 3 Disposizioni in materia di prevenzione degli incendi, di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro – Normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, ruoli, funzioni e responsabilità richieste – Standard Basic Life Support – BLS – Tecniche di primo soccorso – Alcool, Stupefacent, Aids – rischi legati all’uso e all’abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti – Le droghe: nuove sostanze, nuove modalità d’uso – l’Aids e le malattie sessualmente trasmissibili – Mod 4 Modalità e tecniche di comunicazione – Comunicazione interpersonale (anche in relazione alla presenza di persone diversamente abili) tecniche di mediazione dei conflitti – Tecniche di contenimento e autodifesa – tecniche di autodifesa – controllo dell’emotività – Le tattiche di intervento in caso di rissa


Giorni e orari

La data di inizio corso è puramente indicativa. Gli orari delle lezioni sono ancora da stabilire


Destinatari

Inoccupati e/o occupati di età non inferiore a 18 anni, in possesso di diploma di scuola dell'obbligo. I cittadini extracomunitari devono essere in regola con le norme vigenti di soggiorno in Italia.
Si rilascia qualifica regionale.




Quota di iscrizione

CORSO FINANZIATO



CORSO IN PRESENZA

Per informazioni rivolgersi alla sede di Perugia - Via Settevalli, 437 - 06100 Perugia
infopg@umanaforma.itTel. 075.5011743



Ulteriori dettagli del corso

Umana Forma srl Via Settevalli 60/C PERUGIA

Il corso è a numero chiuso e prevede un massimo di 15 partecipanti. E’ possibile effettuare iscrizioni presso la sede Umana Forma Perugia, recandosi personalmente, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12 e dalle 15:30 alle 17:30 Tel 075 5011743 e-mail: infopg@umanaforma.it.

Le iscrizioni al corso sono chiuse.

CORSI DI PROSSIMA ATTIVAZIONE

‹ Precedente
Successivo ›