Mod 1 Impianti industriale  (durata 64 ore)
•	cariche elettriche e forza elettromotrice. elettricità statica e corrente elettrica continua ed alternata. intensità di corrente. potenziale elettrico e differenza di potenziale (8 ore)
•	resistenza elettrica. legge di ohm. potenza ed energia elettrica (4 ore)
•	generatori di corrente e di tensione. accumulatori (4 ore)
•	conduttori filiformi e loro collegamenti. designazione e nomenclature (4 ore)
•	simbologia elettrica (4 ore)
•	disegno di schemi elettrici funzionali e di principio (8 ore)
•	dispositivi di comando e di segnalazione per impianti di illuminazione (interruttori, deviatori, invertitori, pulsanti, relè, buzzer, lampade, ecc.) (4 ore)
•	macchine elettriche (trasformatore, alternatore, motore elettrico) (4 ore)
•	componenti passivi (relè, contatori, temporizzatori) e loro applicazioni (8 ore)
•	componenti attivi (diodi, transistor) e loro applicazioni (8 ore)
•	funzioni in logica cablata e logica programmabile (8 ore)
Mod 2 Sicurezza nei luoghi di lavoro  (durata 8 ore)
•	la legislazione in materia di sicurezza sul luogo di lavoro. le figure coinvolte e le responsabilità previste, gli strumenti operativi per garantire la sicurezza (4 ore)
•	il concetto di valutazione dei rischi per i cantieri: il documento di valutazione dei rischi. rischi legati all’uso dell’energia elettrica. allestimento e organizzazione del cantiere (servizi, baracche, viabilità, ecc.). segnaletica di cantiere. impianto elettrico di cantiere: caratteristiche e modalità di utilizzo (4 ore)
Mod 3 Diritti e doveri dei lavoratori somministrati (durata 4 ore)
Mod 4 Verifica finale (durata 4 ore)
Le iscrizioni al corso sono chiuse.
RICERCA CORSI