Corso di Formazione Professionale
Alfabetizzazione dell’Oggi: come Comunicare con le Nuove Generazioni e il Mondo 4.0
» PERSONAL GROWTH

Ricerca Corsi
Alfabetizzazione dell’Oggi: come Comunicare con le Nuove Generazioni e il Mondo 4.0
Obiettivi
L'obiettivo del corso è quello di ridurre il gap generazionale che emerge in modo evidente nelle realtà aziendali e anche nella vita quotidiana, nelle quali le nuove generazioni si inseriscono con le loro innovative modalità di linguaggio al passo con i tempi e le generazioni più senior faticano pertanto a trovare un'interconnessione e un dialogo costruttivo, creando così divari di comunicazione e disagi relazionali. Si respira sempre più un'esigenza di colmare questo gap e di unire questi mondi e, in questi termini, il percorso intende essere un'opportunità per le risorse senior per comprendere le caratteristiche della generazione Z e dei millenials, nonché le modalità per approcciarsi e per interagire in modo costruttivo con il mondo 4.0.
Contenuti
Di seguito gli argomenti che verranno trattati negli 8 incontri previsti:
Comunicazione verbale 4.0
- Fondamenti di comunicazione efficace
- Come separare i contenuti dalle persone
- Comportamenti orientati alla relazione
- Comportamenti orientati al contenuto
- Dire le cose nel modo giusto
- La semantica della comunicazione
Digital Communication
- Cosa significa parlare in pubblico
- Abilità di comunicazione
- La gestione dello stress
- Contatto visivo, gestualità̀, postura e movimenti
- Volume e tono di voce, linguaggi, non parole, pause
- Abbigliamento, humor ed entusiasmo
- Fasi operative della presentazione
Social Network e Social Media
- Utilizzo consapevole
- Il tono di voce
- Il personal branding
Web Writing
- Dall’off line all’on line
- Scrittura digitale
- Scrittura efficace ottimizzata per i motori di ricerca
- Content marketing
- Marketing e produzione di contenuti
La comunicazione visiva
- Organizzare i contenuti con KeyNote e Power Point
- Consigli pratici per evitare il “doppio palcoscenico”
- Le regole d’oro per presentazioni efficaci
L’ascolto attivo
- Cosa significa ascoltare
- Le modalità dell’ascolto
- Come ascoltare
- Il silenzio
- L’interpretazione delle parole
- La decodifica del non verbale
- Le domande
- La riformulazione
- Il re-inquadramento
- L’uso del corpo
Il vocabolario
- Gli inglesismi nel mondo del lavoro
Al termine del percorso i partecipanti avranno la possibilità di approfondire gli argomenti trattati in aula proseguendo con altre attività formative sempre finanziate dal Fondo Sociale Europeo.
Giorni e orari
Tutti i venerdì, dalle 17:00 alle 19:00
Destinatari
Il percorso formativi è finanziato dal Fondo Sociale Europeo tramite il bando con dgr 1243 - Di Mano in Mano
titolo progetto: TIME TO CHANGE – INTERVENTI DI AGE MANAGEMENT PER LA VALORIZZAZIONE DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI
cod. progetto: 51-0001-1243-2021
I destinatari del percorso sono persone occupate e residenti in Veneto
Quota di iscrizione
CORSO FINANZIATOCORSO ONLINE
Per informazioni rivolgersi alla sede di Umana Forma Marghera: segreteria@umanaforma.it — Tel. 041.5385630Le iscrizioni al corso sono chiuse.