Il percorso si caratterizza per una forte componente esperienziale e per un bilanciato mix di contenuti volti a rafforzare sia le competenze tecniche e digitali che le competenze trasversali.
I partecipanti acquisiranno gli strumenti e le conoscenze necessarie a comprendere e governare in maniera attiva le trasformazioni tecnologiche odierne. Il corso approfondirà i significati che la digitalizzazione sta assumendo per il comparto produttivo, in termini di innovazioni di processo e li condurrà lungo un percorso di prototipazione e fabbricazione digitale.
Le attività didattiche si fondano su una metodologia mista, che integra momenti di tradizionale lezione frontale a esercitazioni pratiche e formazione esperienziale.
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso prevede un numero massimo di posti disponibili. E’ previsto un processo di selezione delle candidature.
Le iscrizioni al corso sono chiuse.
RICERCA CORSI