M1: Digitalizzazione
• Navigazione sicura su Internet e gestione di documenti digitali con particolare attenzione agli strumenti per comunicare con operatori sanitari e familiari, garantendo un supporto tempestivo nell'ambito assistenziale.
• Introduzione all'Intelligenza Artificiale e applicazioni Pratiche dell'AI Generativa
M2: Il benessere del paziente e dell’ambiente di cura
• Approfondimento sulle principali patologie senili, con particolare attenzione alle malattie neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson, altre patologie psichiche o fisiche.
• Focus sul benessere complessivo della persona, dell’ambiente di cura e dell’assistente familiare.
• Strategie di gestione dello stress e tecniche per creare un ambiente sicuro e sereno, favorendo il benessere psicofisico di tutti i soggetti coinvolti.
Il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati dall’Agenzia per il Lavoro Umana Spa.
Il percorso, promosso da Umana Spa, è finanziato dal Fondo Forma.Temp e realizzato dal Soggetto Attuatore Umana Forma.
Forma.Temp finanza l’iniziativa (riportiamo il rinvio al sito del Fondo www.formatemp.it)
Il corso è GRATUITO. Vi accedono i candidati che superano le selezioni.
In fase di selezione saranno valutate prioritariamente le candidature di persone domiciliate in Regione Friuli Venezia Giulia
Al termine del corso è prevista l'acquisizione di un attestato di frequenza,
Regole per il conseguimento dell’Attestato di frequenza Forma.Temp
Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio di un attestato finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, solo relativamente ai corsi professionali, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, è prevista la frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“ e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”.
Informazioni relative alla tutela dei dati personali rese ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 disponibili sul sito www.umanaforma.it/privacy
RICERCA CORSI
UMANA – www.umana.it
UMANA FORMA – www.umanaforma.it
U.FORM. – www.uform.eu
UMANA FORMA S.r.l. – C.F. 03311480275 – P. IVA 04681350270 – Cap. soc. euro 100.000,00 i.v. – N. REA VE 297717
Privacy – Cookie Policy – Impostazione dei cookie – Legal Info – Politica per la Qualità – Modello Organizzativo 231 e Codice Etico – Carta dei servizi