Corso di Formazione Professionale

LETTURA DEL DISEGNO MECCANICO E UTILIZZO DEGLI STRUMENTI DI MISURA - UMANA DI CESENA (FC)

» PERSONAL GROWTH

  • Data inizio:
  • Data fine:
  • Durata:
    80 ore
  • Stato:
    Corso terminato

Ricerca Corsi

LETTURA DEL DISEGNO MECCANICO E UTILIZZO DEGLI STRUMENTI DI MISURA - UMANA DI CESENA (FC)


Obiettivi

- TRASFERIRE I CONCETTI FONDAMENTALI SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO E DEI DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE. - SVILUPPARE UNA BUONA CAPACITÀ DI LETTURA DEL DISEGNO MECCANICO E IMPARARE AD UTILIZZARE CORRETTAMENTE GLI STRUMENTI DI MISURA




Contenuti

MOD. 1 – Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro – d.lgs 81/08 – contenuti come da allegato 13 del vademecum Forma.Temp (4 ORE TEORIA)
MOD. 2 – Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione – contenuti come da allegato 12 del vademecum Forma.Temp (4 ORE TEORIA) (con docente incaricato da Umana Forma)
MOD. 3 – Introduzione al disegno tecnico (32 ORE TEORIA)
– scrittura dei disegni tecnici, dal complessivo al particolare, lettura del disegno, la simbologia, la documentazione tecnica e l’importanza delle procedure nomenclatura e definizione alla tecnica del disegno
– sistemi di proiezioni ortogonale e assonometrie
– proiezioni sul piano, proiezione ortogonale, piani coordinati, posizione del piano, applicazione sulle proiezioni ortogonali ad elementi meccanici, simbologie
– quotature e tolleranze: indicazione delle tolleranze sui disegni, esempi di disegni, simbologie
MOD. 4 – Gli strumenti di misura: 40 ORE (20 TEORIA e 20 PRATICA)
– La strumentazione utilizzata nelle aziende metalmeccaniche
– il calibro, il micrometro
– caratteristiche e taratura degli strumenti di misura di pressione, coppia e temperatura
– accuratezza, incertezza, errore, sistema di misurazione
– taratura e gestione degli strumenti di misura
– Il sistema nazionale di taratura
– La gestione degli strumenti secondo le norme della qualità: la norma UNI EN ISO 9001:2000
– la norma UNI EN ISO 10012:2004
– esempi applicativi su calibri a corsoio, micrometri per esterni, comparatori, manometri e strumenti elettrici


Giorni e orari

Dal 07/11/2011 al 18/11/2011, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00


Destinatari

Disoccupati o inoccupati in attesa di lavoro




Quota di iscrizione

CORSO FINANZIATO



CORSO IN PRESENZA

Per informazioni rivolgersi alla sede di Marghera - via Portenari, 9/11 - 30175 Marghera (VE)
segreteria@umanaforma.itTel. 041.5385630



Ulteriori dettagli del corso

CESENA (FC)

La partecipazione è GRATUITA previo colloquio di selezione. Gli interessati sono invitati a mettersi in contatto direttamente con la filiale Umana di Cesena, Corso Cavour, 54/56 tel. 0547-613316, infoce@umana.it, oppure con Umana di Modena, via Schiocchi, 14 tel. 059-351266, infomo@umanaforma.it per prendere un appuntamento. Verrà poi fatto un colloquio di selezione presso Umana di Cesena.

Le iscrizioni al corso sono chiuse.

CORSI DI PROSSIMA ATTIVAZIONE

‹ Precedente
Successivo ›