Corso di Formazione Professionale

OPERATORE ADDETTO AL PLC

» PERSONAL GROWTH

  • Data inizio:
  • Data fine:
  • Durata:
    132 ore
  • Stato:
    Corso terminato

Ricerca Corsi

OPERATORE ADDETTO AL PLC


Obiettivi

L’OBBIETTIVO DEL CORSO E’ QUELLO DI FORNIRE LE CONOSCENZE SULLE METODOLOGIE DI DIAGNOSI E TECNICHE DI PRIMO INTERVENTO SUGLI IMPIANTI AUTOMATIZZATI - IL CORSO È RIVOLTO A PERSONALE DI MANUTENZIONE ELETTRICA, SOFTWARE E PROGRAMMATORI CHE OPERANO SU SISTEMI AD ELEVATA AUTOMAZIONE CONTROLLATI DA PLC.




Contenuti

MOD. 1 – INTRODUZIONE ALLA LOGICA DIGITALE (24 ORE)
SEGNALI ANALOGICI E DIGITALI
PORTE LOGICHE ELEMENTARI: NOT, AND, OR
PORTE LOGICHE COMPOSTE: NAND, NOR, EXOR
INTRODUZIONE ALL’ALGEBRA DI BOOLE
RAPPRESENTAZIONE DELLE RETI LOGICHE TRAMITE TABELLA DELLA VERITÀ E DIAGRAMMI TEMPORALI
CIRCUITI CON MEMORIA: FLIPFLOP TIPO D, JK
SISTEMI NUMERICI: BINARIO, ESADECIMALE
CODICI NUMERICI: BCD, GRAY

MOD 2 – HARDWARE PLC SIEMENS SIMATIC S7 (8 ORE)
STRUTTURA HARDWARE DI UN PLC S7300 E 400
TIPI DI MODULI DIGITALI E ANALOGICI
CABLAGGIO DEI MODULI DIGITALI E ANALOGICI
ARCHITETTURA HARDWARE CPU
AMBIENTE DI CONFIGURAZIONE DELL’HARDWARE
TEST DEI SEGNALI DIGITALI E ANALOGICI
INDIRIZZAMENTO

MOD 3 – ARCHITETTURA SOFTWARE PLC (8 ORE)
SCANSIONE CICLICA
TIPI DI BLOCCHI: FC, FB, OB
STRUTTURA DEL SOFTWARE
TIPI DI LINGUAGGIO

MOD 4 – PROGRAMMAZIONE PLC (56 ORE)
ISTRUZIONI BINARIE: AND, OR, ASSEGNAMENTO, SET/RESET , FRONTI POSITIVI E NEGATIVI.
DIAGNOSI DI UN PROGRAMMA
SISTEMI NUMERICI E COSTANTI
ISTRUZIONI DIGITALI: CONTATORI, TIMER E OPERAZIONI MATEMATICHE
I BLOCCHI DATI: UTILIZZO E VANTAGGI PER LA GESTIONE DEI DATI IN UN PROGRAMMA

MOD 5 – DIAGNOSI E MANUTENZIONE (16 ORE)
TOOLS E METODI: DIAGNOSTICA HARDWARE
TOOLS E METODI: DIAGNOSI DEL SOFTWARE
TOOLS E METODI: RICERCA GUASTI
TOOLS: TABELLE DELLE VARIABILI, DATI DI RIFERIMENTO, BUFFER DI DIAGNOSI
MANUTENZIONE: RICERCA GUASTI E SOSTITUZIONE SCHEDE

MOD 6 – SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO (4 ORE)
INFORMAZIONE SUI RISCHI PER LA SICUREZZA E LA SALUTE CONNESSI ALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE IN GENERALE.
• CONCETTI DI RISCHIO;
• DANNO;
• PREVENZIONE;
• PROTEZIONE;
• ORGANIZZAZIONE DELLA PREVENZIONE AZIENDALE;
• DIRITTI, DOVERI E SANZIONI PER I VARI SOGGETTI AZIENDALI;
• ORGANI DI VIGILANZA, CONTROLLO E ASSISTENZA

MOD. 7 – DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE (4 ORE)
CONTENUTI COME DA ALLEGATO 12 DEL VADEMECUM FORMATEMP

MOD. 8 – SOCIALIZZAZIONE (8 ORE)
PRESENTAZIONE PERCORSO FORMATIVO, COME LAVORARE IN GRUPPO, I FONDAMENTI DELLA COMUNICAZIONE.

MOD. 9 – RELAZIONE E COMUNICAZIONE (4 ORE)
TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE NELLE DIVERSE SITUAZIONI DI LAVORO, SIMULAZIONE DEL COLLOQUIO DI SELEZIONE.


Giorni e orari

Dal 05/09/2016 al 27/09/2016 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 dal Lunedì al Venerdì


Destinatari

Disoccupati o inoccupati




Quota di iscrizione

CORSO FINANZIATO



CORSO IN PRESENZA

Per informazioni rivolgersi alla sede di Milano - Via Giovanni Battista Pirelli, 30 - 20124 Milano
infomi@uform.euTel. 02.67075768



Ulteriori dettagli del corso

U.Form Srl , Via G.B. Pirelli 30, 20124 Milano

La partecipazione è GRATUITA previo colloquio di selezione da tenersi in sede, Per ulteriori informazioni chiamare 02/67075768 o inviare mail a segreteria@uform.eu

Le iscrizioni al corso sono chiuse.

CORSI DI PROSSIMA ATTIVAZIONE

‹ Precedente
Successivo ›