Corso di Formazione Professionale
OPERATORE IN GESTIONE E ORGANIZZAZIONE EVENTI
» PERSONAL GROWTH
Ricerca Corsi
OPERATORE IN GESTIONE E ORGANIZZAZIONE EVENTI
Obiettivi
Il corso mira a formare una figura professionale che svolga compiti di progettazione, organizzazione e coordinamento per la realizzazione di eventi culturali, artistici, tecnici, economici, turistici, enologici, sociali in stretta relazione con le istituzioni e le imprese sul territorio.
La figura professionale in uscita sarà in grado di sviluppare una approfondita e capillare conoscenza delle risorse del territorio e delle sue tradizioni, valutare i fattori economici, ambientali e sociali dell’area territoriale per poterli integrare efficacemente nell’offerta turistica, animare il tessuto imprenditoriale attraverso l’organizzazione e la promozione di eventi e manifestazioni.
Contenuti
MOD. 1: LA COMUNICAZIONE
Tecniche di comunicazione, La comunicazione interna (tra gli operatori) ed esterna, La comunicazione efficace I diversi canali della comunicazione, Elementi di psicologia della comunicazione
MOD. 2: PROBLEM SOLVING
Come risolvere i problemi. Tecnica efficace di problem solving
MOD. 3: RIPASSO DEI FONDAMENTI DI GRAMMATICA INGLESE
verbs:present simple of be, present simple affirmative form, present simple questions and negatives, play/do/go + – ing, past simple: regular form, past simple of be, past simple: irregular forms, present continuous, present simple vs present continuous, present continuous vs past simple,
present continuous for future, modals; there is/there are; distance and frequency: how far/long/often?; countable and uncountable nouns; much / many, have / have got, like and would like; comparative and superlative forms)
MOD. 4 VOCABOLARIO COMUNI
(daily activities, nationalities, maps and directions, time expressions, company structure, company activities,descriptive adjectives, telephone expressions, dates, customer service department, customer problems and solutions, employment, computers, social and work situations, commercial correspondence)
esercitazioni su conversation/comprensione registrazioni audio e filmati – dialoghi di gruppo – simulazione conversazioni in contesti di vita quotidiana.
MOD. 5: LINGUA INGLESE LIVELLO INTERMEDIO acquisizione di terminologia specifica attinente i contesti lavorativi:
making a reservation- about the company- placing an order-
customer service department- customer problems and solutions-
commercial correspondence.
esercitazioni su conversation/comprensione registrazioni audio e filmati – dialoghi di gruppo – simulazione conversazioni in contesti di vita quotidiana.
MOD 6: MARKETING TERRITORIALE
MOD. 7: PROGETTAZIONE E GESTIONE EVENTI Analisi delle diverse tipologie di eventi – Ideazione di un evento: Come e dove nasce l’idea, elaborazione e studio del progetto, strategie, politiche e obiettivi, studio e scelta delle locations e delle date; Come realizzare un evento; Come gestire l’evento: Produzione materiale evento: grafica, stampa e gadgets; Gestione delle locations: allestimenti e fornitori, Sviluppo lavoro dell’ufficio stampa, Pubbliche relazioni e contatti
Gestione del post evento; Piano marketing
MOD. 8: INFORMAZIONE SUI RISCHI PER LA SICUREZZA E LA SALUTE
MOD. 9: DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI TEMPORANEI
Giorni e orari
tutti i giorni dal lunedì al venrdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 oppure dalle ore 14.20 alle ore 18.20
Destinatari
Disoccupati e inoccupati con conoscenza base della lingua inglese
Quota di iscrizione
CORSO FINANZIATOCORSO IN PRESENZA
Per informazioni rivolgersi alla sede di Perugia - Via Settevalli, 437 - 06100 Perugiainfopg@umanaforma.it — Tel. 075.5011743
Ulteriori dettagli del corso
Umana Forma Srl - Via Settevalli, 60/c - PerugiaLe iscrizioni al corso sono chiuse.