Personal Growth

SUSTAINABILITY MANAGER: ESG e BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

Corsi Finanziati
Iscrizioni Aperte

OBIETTIVI:

Il corso, che viene realizzato grazie alla collaborazione con Punto Confindustria e Umana, si propone di formare una figura che possa promuovere la sostenibilità all’interno dell’organizzazione come elemento chiave per lo sviluppo economico, oltre che identificare e valutare opportunità per implementare pratiche sostenibili, da monitorare e comunicare grazie a strumenti specifici, qual è il bilancio di sostenibilità. Gli obiettivi formativi sono funzionali a far acquisire le competenze tecniche e trasversali, che possano permettere ai partecipanti di: acquisire consapevolezza sui temi della sostenibilità e poter applicare i principi dello "sviluppo sostenibile" ai diversi processi aziendali; supportare l’impresa nel misurare e sviluppare le proprie performance di sostenibilità; integrare la sostenibilità all’interno della strategia aziendale, della governance e dei processi aziendali; predisporre la reportistica su impegni e risultati di sostenibilità aziendale; acquisire strumenti per comunicare la responsabilità sociale all’interno e all’esterno dell’organizzazione.


CONTENUTI:

MOD. 1: IL VALORE STRATEGICO DELLA SOSTENIBILITÀ

MOD. 2: ENVIRONMENTAL, SOCIAL, GOVERNANCE:APPROFONDIMENTI TEMATICI

MOD. 3: RENDICONTAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ:IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

MOD. 4: CERTIFICAZIONE DI SOSTENIBILITÀ

MOD. 5: COMUNICARE LA SOSTENIBILITÀ

MOD. 6: TESTIMONIANZE AZIENDALI

MOD. 7: SICUREZZA GENERALE

MOD. 8: DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE

GIORNI E ORARI:

Il corso si svolgerà in presenza c/o PUNTO CONFINDUSTRIA SRL - Via delle Industrie, 19, 30175 Venezia VE, con orario full time dal lunedì al venerdì

DESTINATARI:

Il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati dall’Agenzia per il Lavoro Umana Spa.

Il percorso, promosso da Umana Spa, è finanziato dal Fondo Forma.Temp e realizzato dal Soggetto Attuatore Umana Forma.

Forma.Temp finanza l’iniziativa (riportiamo il rinvio al sito del Fondo www.formatemp.it)   

Il corso è  GRATUITO. Vi accedono i candidati che superano le selezioni.

In fase di selezione saranno valutate prioritariamente le candidature di persone domiciliate in Veneto.

Al termine del corso è prevista l'acquisizione di un attestato di frequenza,

Regole per il conseguimento dell’Attestato di frequenza Forma.Temp

Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio di un attestato finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, solo relativamente ai corsi professionali, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, è prevista la frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“  e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”.

Informazioni relative alla tutela dei dati personali rese ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 disponibili sul sito www.umanaforma.it/privacy


SEDE E RIFERIMENTI:

Per informazioni rivolgersi alla sede di Marghera di Umana Forma: segreteria@umanaforma.it - Tel. 041.5385630

Ulteriori dettagli: Luogo di svolgimento: Via delle Industrie, 19, 30175 Venezia VE

QUOTA DI ISCRIZIONE:

CORSO FINANZIATO

RICERCA CORSI

Contattaci per ricevere maggiori informazioni