Amministrazione e Contabilità

ADDETTO BACK OFFICE COMMERCIALE E SEGRETERIA

Corsi Finanziati
Corso in svolgimento

OBIETTIVI:

L’intervento formativo mira a fornire agli utenti le competenze necessarie per inserirsi sul mercato del lavoro in qualità di impiegato di back office commerciale; il progetto si pone dunque l’obiettivo di fornire gli strumenti necessari per poter operare in qualità di supporto organizzativo e commerciale con la massima efficacia. Il percorso mira inoltre a trasmettere le competenze degli utenti legate all’organizzazione aziendale e alla comunicazione con il cliente, allo scopo di potenziare le capacità di interazione efficace con la clientela e l’organizzazione ed archiviazione della documentazione.


CONTENUTI:

Modulo 1  FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Modulo 2 DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE

MODULO 3 LINGUA INGLESE: 24 ore
Unità didattica 1: Grammatica di base
Unità didattica 2: Lessico e conversazione base per contesti lavorativi
Unità didattica 3: Esercitazioni in lingua inglese
 

MODULO 4: IMPIEGATO BACK OFFICE 

- La gestione efficace della comunicazione 

- Pratiche amministrative di base 

MODULO 5 MASTER CLASS 

unità didattica 1 : mercato del lavoro, canali di r.a, strumenti personal branding

unità didattica 2: personal branding in azione

unità didattica 3: assessment di gruppo

unità didattica 4: soft skill per le aziende

unità didattica 5: social recruiting e gamification e personal business

GIORNI E ORARI:

Dal Lunedì al Venerdì dalle 14.00 alle 18.00.

DESTINATARI:

Il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati dall’Agenzia per il Lavoro Umana Spa.

Il percorso, promosso da Umana Spa, è finanziato dal Fondo Forma.Temp e realizzato dal Soggetto Attuatore Umana Forma.

Forma.Temp finanza l’iniziativa (riportiamo il rinvio al sito del Fondo www.formatemp.it 

Il corso è  GRATUITO. Vi accedono i candidati che superano le selezioni.

 In fase di selezione saranno valutate prioritariamente le candidature di persone domiciliate in Regione Fiuli Venezia Giulia.

Al termine del corso è prevista l'acquisizione di un attestato di frequenza,

Regole per il conseguimento dell’Attestato di frequenza Forma.Temp

Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio di un attestato finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, solo relativamente ai corsi professionali, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, è prevista la frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“  e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”.

Informazioni relative alla tutela dei dati personali rese ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 disponibili sul sito www.umanaforma.it/privacy


SEDE E RIFERIMENTI:

Per informazioni rivolgersi alla sede di Pordenone di Umana Forma: infopn@umanaforma.it - Tel. 0434.247127

QUOTA DI ISCRIZIONE:

CORSO FINANZIATO

RICERCA CORSI

Contattaci per ricevere maggiori informazioni