Corso di Formazione Professionale

AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA'

» AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ

  • Data inizio:
  • Data fine:
  • Durata:
    148 ore
  • Stato:
    Corso terminato

Ricerca Corsi

AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA'


Obiettivi

TRASFERIRE AI PARTECIPANTI LA CONOSCENZA E LE CAPACITÀ OPERATIVE CONNESSE ALL’IMPIEGO DELLE METODOLOGIE E DELLE PRASSI PER LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ ORDINARIA DI UN’AZIENDA FINO AD ARRIVARE ALLA REDAZIONE E ALL’ANALISI DI BILANCIO.
LE ESERCITAZIONI E SIMULAZIONI SU SOFTWARE AMMINISTRATIVO DEDICATO CONSENTIRANNO DI VERIFICARE CON CASI CONCRETI TUTTE LE PROBLEMATICHE ESPOSTE DURANTE LA FASE TEORICA.




Contenuti

MODULO 1: FOGLI DI CALCOLO PER LA GESTIONE DELLE SCRITTURE CONTABILI
MODULO 2: LA CONTABILITÀ GENERALE ORDINARIA – GIORNALI E REGISTRI OBBLIGATORI, CONTABILITÀ CLIENTI E FORNITORI, CONTABILITÀ IVA, FATTURE DI VENDITA E DI ACQUISTO, FATTURE PARTICOLARI (FATTURE CEE, FATTURE CON IVA INDETRAIBILE, SCHEDA CARBURANTI, FUORI CAMPO IVA , IMMOBILIZZAZIONI, FATTURE ESTERO E BOLLETTE DOGANALI, FATTURE CON RITENUTA D’ACCONTO ), LA GESTIONE DEI PAGAMENTI E DEGLI INCASSI , GESTIONE RI.BA, RAPPORTI CON LE BANCHE, IL FUNZIONAMENTO DEI PRINCIPALI RAPPORTI INTRATTENUTI CON GLI ISTITUTI DI CREDITO, EMISSIONE DEI
DOCUMENTI FISCALI PER LE CHIUSURE PERIODICHE DI CONTABILITÀ, LA DENUNCIA IVA PERIODICA, COMPILAZIONE DEL MODELLO F24 PER I PAGAMENTI DELLE IMPOSTE ERARIALI, PREVIDENZIALI REGIONALI,
COMUNALI.
MODULO 3: LA GESTIONE DEL MAGAZZINO – CARICO E SCARICO A QUANTITÀ E VALORE, SCORTA MINIMA E LOTTO DI RIORDINO, CALCOLO DEI FABBISOGNI,
DISTINTA TECNICA DI PRODUZIONE, DETERMINAZIONE DEL COSTO LORDO DI PRODUZIONE. VARI METODI PER LA VALUTAZIONE DELLE SCORTE ( PREZZO MEDIO, FIFO, LIFO)
MODULO 4: LE SCRITTURE DI RETTIFICA DI FINE ANNO – RATEI E RISCONTI, CALCOLO DEGLI AMMORTAMENTI, FATTURE DA EMETTERE E DA RICEVERE, RIMANENZE FINALI ED INIZIALI.
MODULO 5: IL BILANCIO DI FINE ESERCIZIO, IL CONTO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO A SEZIONI CONTRAPPOSTE ED A SCALARE, PRESENTAZIONE DEL BILANCIO SECONDO LE DIRETTIVA DELL IV NORMATIVA CEE, ANALISI DI BILANCIO, VALUTAZIONE DEI PRINCIPALI INDICI PATRIMONIALI ED ECONOMICI, ANALISI E VALUTAZIONE DEL “ RATING “ SECONDO LE DISPOSIZIONI
PREVISTE ED APPROVATE A LIVELLO EUROPEO DA “ BASILEA 2 “, BUDGET PREVENTIVO E CONTROLLO DI GESTIONE, DETERMINAZIONE DEL PUNTO DI PAREGGIO.


Giorni e orari

dal lunedì al venerdì dalle 14.20 alle ore 18.20


Destinatari

Disoccupati in possesso di diploma di ragioneria o laurea in economia e commercio.




Quota di iscrizione

CORSO FINANZIATO



CORSO IN PRESENZA

Per informazioni rivolgersi alla sede di Perugia - Via Settevalli, 437 - 06100 Perugia
infopg@umanaforma.itTel. 075.5011743



Ulteriori dettagli del corso

Umana Forma srl Via Settevalli 60/C

La partecipazione è GRATUITA, previo colloquio motivazionale. La data di inizio del corso è solo orientativa, gli orari delle lezioni sono ancora da stabilire. Gli interessati sono invitati a mettersi in contatto direttamente con UMANA FORMA Sede di Perugia Tel. 075.50 11 743 e-mail infopg@umanaforma.it

Le iscrizioni al corso sono chiuse.

CORSI DI PROSSIMA ATTIVAZIONE

‹ Precedente
Successivo ›