MOD. 1 DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE (4 ORE)
CONTENUTI COME DA ALLEGATO 12 DEL VADEMECUM FORMA.TEMP
MOD. 2 SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO (4 ORE)
CONTENUTI COME DA ALLEGATO 13 DEL VADEMECUM FORMA.TEMP
MOD. 3 BASI DELLA CONTABILITÀ PER IMPRESA, LAVORO AUTONOMO METODO ORDINARIO, SEMPLIFICATO, ALTRI REGIMI  (16 ORE) GIORNALI E REGISTRI OBBLIGATORI, CONTABILITÀ CLIENTI E FORNITORI, FATTURE DI VENDITA E DI ACQUISTO, FATTURE CON IVA INDETRAIBILE, SCHEDA CARBURANTI, FATTURE CON RITENUTA D’ACCONTO
MOD. 4 CONCETTI BASE DI RAGIONERIA / ESERCITAZIONI PRATICHE (8 ORE)
MOD. 5 PRINCIPALI NORMATIVE CIVILISTICHE E FISCALI. PRINCIPI CONTABILI (12 ORE)
MOD. 6 FONDAMENTALI INDICAZIONI PER IMPOSTE DIRETTE E INDIRETTE (16 ORE)
MOD. 7 BILANCIO:  LE SCRITTURE DI RETTIFICA E ASSESTAMENTO E LA CHIUSURA DEI CONTI (32 ORE)
•	RATEI ATTIVI E PASSIVI
•	FATTURE DA EMETTERE A DA RICEVERE
•	PARTITE ATTIVE E PASSIVE DA LIQUIDARE
•	FONDI SPESE FUTURE E FONDI RISCHI
•	SVALUTAZIONE DEI CREDITI
•	RIMANENZE DI MAGAZZINO
•	AMMORTAMENTI
•	RISCONTI ATTIVI E PASSIVI
MOD. 8 TITOLI DI CREDITO: BREVE PRESENTAZIONE DELLE TIPOLOGIE ESISTENTI E LORO FUNZIONAMENTO (8 ORE)
MOD. 9 TECNICA BANCARIA: IL FUNZIONAMENTO DEI PRINCIPALI RAPPORTI INTRATTENUTI CON GLI ISTITUTI DI CREDITO (8 ORE) GESTIONE RI.BA, RAPPORTI CON LE BANCHE, ESTRATTI CONTO
MOD. 10 CONTABILITÀ SETTORE ESTERO (12 ORE)
•	DOCUMENTAZIONE COMMERCIALE, FISCALE E DOGANALE;
•	LE OPERAZIONI DA E VERSO L’ESTERO (ORDINI, FATTURE, BOLLETTE DOGANALI);
•	LE OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE ED EXTRACOMUNITARIE DI BENI: DEFINIZIONE AI FINI IVA;
•	LA FATTURAZIONE DELLE OPERAZIONI CON L’ESTERO;
•	LA DOCUMENTAZIONE FISCALE PER LA MOVIMENTAZIONE DI BENI DA E VERSO L’ESTERO E SUA CONSERVAZIONE;
•	I TRASFERIMENTI DI BENI SENZA EFFETTI TRASLATIVI (FIERE, CAMPIONARI, CAMPIONI, CATALOGHI, ECC.
MOD 11. LA LEAN IN AMBITO AMMINISTRATIVO (8 ORE)
CONCETTI GENERALI E APPLICATIVI NEL SETTORE AMMINISTRATIVO PER LAVORARE IN MODO SNELLO E OTTIMALE.
Le iscrizioni al corso sono chiuse.
RICERCA CORSI