Corso di Formazione Professionale

IL BILANCIO AZIENDALE

» AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ

  • Data inizio:
  • Data fine:
  • Durata:
    40 ore
  • Stato:
    Corso terminato

Ricerca Corsi

IL BILANCIO AZIENDALE


Obiettivi

L'obiettivo del percorso formativo è di far apprendere ai corsisti la compilazione e la conservazione dei documenti relativi alle operazioni aziendali più complesse; al termine del corso l'allievo avrà approfondito i rudimenti per l'analisi del bilancio secondo la quarta direttiva ce e i relativi documenti a corredo.




Contenuti

MODULO 1 IL BILANCIO CONTABILE (16 ORE)
FORMAZIONE
VOCI DI BILANCIO
L’IVA E LE IMPLICAZIONI CONTABILI CHE NE DERIVANO
MODULO 2 DAL BILANCIO CONTABILE AL BILANCIO DESTINATO A
PUBBLICAZIONE (ART. 2423 TER C.C) (12 ORE)
CONTENUTO-TERMINI-REDAZIONE
MODULO 3 DOCUMENTI OBBLIGATORI CHE FANNO PARTE INTEGRANTE (8 ORE)
NOTA INTEGRATIVA
RELAZIONE SULLA GESTIONE
RELAZIONE DEI SINDACI
MODULO 4 BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA (ART. 2435 BIS C.C) (4 ORE)
MODULO 5 MODIFICHE AL CODICE CIVILE PROPOSTE DALL’OIC IN ATTUAZIONE
DELLE DIRETTIVE UE 2001/65 E 2003 /51(4 ORE)
MODULO 6 BILANCIO D’ESERCIZIO SECONDO I PRINCIPI CONTABILI
INTERNAZIONALI (CENNI) (4 ORE)
MODULO 7 DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE (4 ORE)
CONTENUTI COME DA ALLEGATO 12 DEL VADEMECUM FORMA.TEMP
MODULO 8 SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO (4 ORE)
CONTENUTI COME DA ALLEGATO 13 DEL VADEMECUM FORMA.TEMP


Giorni e orari

Il corso si svolgerà dal lunedì al venerdì con orario dalle 08.30 alle 12.30


Destinatari




Quota di iscrizione

CORSO FINANZIATO



CORSO IN PRESENZA

Per informazioni rivolgersi alla sede di Marghera - via Portenari, 9/11 - 30175 Marghera (VE)
segreteria@umanaforma.itTel. 041.5385630
DISOCCUPATI/INOCCUPATI Requisiti: Possesso di diploma di ragioneria/Laurea in Economia (o materie affini) qualifica professionale Gradita minima esperienza maturata in ambito contabile

Le iscrizioni al corso sono chiuse.

CORSI DI PROSSIMA ATTIVAZIONE

‹ Precedente
Successivo ›