Corso di Formazione Professionale

TECNICHE PER IL CONTROLLO DI GESTIONE Corso a Voucher a Cofinanziamento Regione Veneto

» AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ

  • Data inizio:
  • Data fine:
  • Durata:
    24 ore
  • Stato:
    Corso terminato

Ricerca Corsi

TECNICHE PER IL CONTROLLO DI GESTIONE Corso a Voucher a Cofinanziamento Regione Veneto


Obiettivi

Il corso mette in risalto l'importanza del controllo di gestione quale mezzo per arrivare ad un approccio sereno di monitoraggio di costi ed efficienza.
Il percorso formativo fornisce inoltre gli strumenti teorico-pratici per arrivare dalla la lettura del bilancio
ad un reporting per un controllo periodico dell’andamento aziendale.

Il corso alterna lezioni teoriche frontali, esercitazioni individuali e di gruppo.




Contenuti

 L’importanza del controllo di gestione come strumento per gestire serenamente l’attività aziendale
 Lettura del bilancio: base di partenza per il controllo di gestione
 Confronto dati consuntivi con dati previsti a budget
 Capire perché c’è stato un utile o una perdita (Individuare i prodotti che vi contribuiscono maggiormente)
 Come calcolare i costi di produzione e loro esatta incidenza sul prezzo finale
 Reporting per un controllo periodico dell’andamento aziendale


Giorni e orari

Il calendario dettagliato verrà concordato con il gruppo degli allievi.


Destinatari

Destinari degli interventi ai sensi della direttiva 2006/2007 formazione individuale e aziendale a voucher
Per le specifiche consultare il sito www.formazione.individuale.it

Categoria a – l. 236/93
Lavoratori dipendenti di imprese private
- lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato
- soci delle cooperative iscritti a libro paga

Categoria b- l. 236/93
Lavoratori “prioritari” di imprese private

- lavoratori con contratto di lavoro intermittente
- lavoratori con contratto di lavoro ripartito
- lavoratori dipendenti con contratto a tempo parziale
- lavoratori dipendenti con contratto a tempo determinato (nb. Esclusi i lavoratori interinali)
- apprendisti
- contratto di inserimento
- soggetti con contratto di lavoro a progetto
- soggetti con contratto di lavoro occasionale e accessorio
- lavoratori in cassa integrazione (ordinaria e straordinaria) e lavoratori temporaneamente sospesi a seguito di verbale di accordo raggiunto con oo.ss
- lavoratori dipendenti a tempo indeterminato con età superiore a 45 anni
- lavoratori dipendenti a tempo indeterminato in possesso del solo titolo di licenza elementare o di istruzione obbligatoria

Categoria c – fondi regionali
Lavoratori autonomi, soci, lavoratori non dipendenti, lavoratori in mobilità

- liberi professionisti titolari di partita iva
- titolari di impresa
- coadiutori o collaboratori familiari
- soci lavoratori non dipendenti
- lavoratori in mobilità




Quota di iscrizione

CORSO FINANZIATO



CORSO IN PRESENZA

Per informazioni rivolgersi alla sede di Marghera - via Portenari, 9/11 - 30175 Marghera (VE)
segreteria@umanaforma.itTel. 041.5385630



Ulteriori dettagli del corso

Il corso si svolgerà presso la sede di Via Portenari 15, Marghera (VE)

I lavoratori interessati potranno richiedere un co-finanziamento alla Regione Veneto pari all’80% del costo ENTRO IL 7 MAGGIO 2007. L’accesso al finanziamento pubblico è subordinato all’inserimento in posizione utile nella relativa graduatoria delle candidature regolarmente pervenute. Per informazioni ed assistenza nella presentazione della domanda contattare Umana Forma (Tel. 041/5385630 Fax 041/2529542 e-mail infove@umanaforma.it)

Le iscrizioni al corso sono chiuse.

CORSI DI PROSSIMA ATTIVAZIONE

‹ Precedente
Successivo ›