Area Informatica

EXCEL PER IL MONDO DEL LAVORO

Corsi Finanziati
Iscrizioni Aperte

OBIETTIVI:

Il programma Excel è il più utilizzato a livello professionale, il più richiesto nei colloqui di lavoro e il più potente strumento di calcolo per le necessità di tutti i giorni. Con il Corso Excel si andrà a padroneggiare tutte le funzioni strategiche del foglio di calcolo elettronico con lo scopo di ottimizzare l’organizzazione del lavoro in azienda e la gestione dei dati, migliorando le tue competenze e la tua produttività.


CONTENUTI:

Mod. 1– EXCEL 

Unità didattica 1: breve ripasso dei concetti e delle funzioni di base; 

Unità didattica 2: convalida dei dati; 

Unità didattica 3: Uso delle funzioni: statistiche, di testo, logiche:

- funzioni logiche: 

  •  
  • - Funzioni statistiche: 
  •  Filtro avanzato
  •  Tabelle e grafici Pivot
  •  Criteri di convalida
  •  Subtotali
  •  Utilizzo del modulo di inserimento dati
  •  Le funzioni conta.valori, conta.vuote, conta.numeri
  •  Le funzioni: cerca, cerca.orizz, cerca.vert
  •  Le funzioni db.conta.valori, db.conta.numeri ecc. (tutte le funzioni DB)

Unità didattica 4: grafici:  

  • Utilizzo dei diversi tipi di grafico
  • Elementi costitutivi del grafico: area del grafico, area del tracciato, assi, titolo, etichette
  •  Formattazione dei diversi elementi del grafico
  •  Inserimento di diagrammi

Unità didattica 5: protezione del foglio: Protezione e sicurezza di celle e fogli di lavoro mediante password 

Unità didattica 6:  macro: 

  • registrazione,
  • esecuzione,
  • modifica

GIORNI E ORARI:

calendario da definire

DESTINATARI:

Il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati dall’Agenzia per il Lavoro Umana Spa.

Il percorso, promosso da Umana Spa, è finanziato dal Fondo Forma.Temp e realizzato dal Soggetto Attuatore Umana Forma.

Forma.Temp finanza l’iniziativa (riportiamo il rinvio al sito del Fondo www.formatemp.it 

Il corso è  GRATUITO. Vi accedono i candidati che superano le selezioni.

In fase di selezione saranno valutate prioritariamente le candidature di persone domiciliate in Regione Friuli Venezia Giulia

Al termine del corso è prevista l'acquisizione di un attestato di frequenza,

Regole per il conseguimento dell’Attestato di frequenza Forma.Temp

Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio di un attestato finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, solo relativamente ai corsi professionali, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, è prevista la frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“  e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”.

Informazioni relative alla tutela dei dati personali rese ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 disponibili sul sito www.umanaforma.it/privacy


SEDE E RIFERIMENTI:

Per informazioni rivolgersi alla sede di Pordenone di Umana Forma: infopn@umanaforma.it - Tel. 0434.247127

QUOTA DI ISCRIZIONE:

CORSO FINANZIATO

RICERCA CORSI

Contattaci per ricevere maggiori informazioni