Area Informatica

MEDIA PLANNER – Corso GOL Veneto – Percorso 2 Formazione Upskilling (RRSP)

Corsi Finanziati
Iscrizioni Aperte

OBIETTIVI:

Il corso ha l'obiettivo di far acquisire le competenze necessarie per analizzare il mercato e il target di riferimento, definire strategie di comunicazione e pianificare campagne pubblicitarie efficaci, ottimizzando il budget e misurandone i risultati.


CONTENUTI:

MEDIA PLANNER

COMPETENZA: PREDISPORRE UN MEDIA PLAN
CONOSCENZE
– Tipologia, caratteristiche e potenzialità dei diversi canali e media
– Caratteristiche e tendenze del mercato pubblicitario
– Modelli e tecniche di pianificazione
ABILITA'
– Individuare le potenzialità dei diversi media in relazione alle caratteristiche del prodotto/servizio e del target di clienti di riferimento
– Individuare media idonei in funzione degli obiettivi e del budget a disposizione
– Elaborare una strategia sulla base del target, del prodotto/servizio da promuovere, delle necessità del cliente e dell’analisi dei media effettuata
 
COMPETENZA: MONITORARE I MEDIA
CONOSCENZE
– Modelli, tecniche e strumenti di monitoraggio e valutazione
– Metodologie di ricerca sociale
– Tipologia e caratteristiche dei diversi social media
ABILITA'
– Analizzare i diversi media disponibili,tradizionali ed innovativi, online e offline, e loro potenzialità
– Monitorare i diversi social media, analizzando le diverse opportunità che offrono
– Elaborare report di monitoraggio che analizzano caratteristiche e potenzialità dei diversi media

GIORNI E ORARI:

Il corso si svolgerà in modalità full-time dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Le attività si terranno presso Urban Space VIA PORTENARI, 9/11 VENEZIA (VE).

DESTINATARI:

Il Percorso 2 è rivolto ai beneficiari che presentano un gap di competenze colmabili con una formazione di aggiornamento di breve durata.

I beneficiari di GOL sono:
- disoccupati percettori di Naspi o DIS-COLL; 
- beneficiari del Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) e dell'Assegno di Inclusione (ADI);
- lavoratori fragili o vulnerabili: giovani Neet (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre); 
- beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, per i quali è prevista una riduzione superiore al 50 per cento dell’orario di lavoro; 
- disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno 6 mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi (cd. working poor).

Per informazioni rivolgersi alla filiale Umana Forma Venezia (Via Portenari 9/11, 30175 Marghera (VE)): scrivi a segreteria.corsi@umanaforma.it o chiama 041/5385630

Informazioni relative alla tutela dei dati personali rese ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 disponibili sul sito www.umanaforma.it/privacy

Percorso “Finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU. I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia solo quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione europea o della Commissione europea. Né l'Unione europea né la Commissione europea possono essere ritenute responsabili per essi”


SEDE E RIFERIMENTI:

Per informazioni rivolgersi alla sede di Marghera di Umana Forma: segreteria@umanaforma.it - Tel. 041.5385630

QUOTA DI ISCRIZIONE:

CORSO FINANZIATO

RICERCA CORSI

Contattaci per ricevere maggiori informazioni