Corso di Formazione Professionale

ADDETTO AL BANCO GASTRONOMIA

» AREA COMMERCIALE

  • Data inizio:
  • Data fine:
  • Durata:
    104 ore
  • Stato:
    Iscrizioni Aperte

Ricerca Corsi

ADDETTO AL BANCO GASTRONOMIA


Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di fornire una solida preparazione di base per poter operare con autonomia nel settore alimentare, con particolare attenzione a macelleria e gastronomia.
In particolare, mira a far apprendere le conoscenze fondamentali per riconoscere le differenti razze bovine e distinguerne i diversi tagli con le rispettive applicazioni in cucina. Verranno inoltre illustrate la filiera e i trend di mercato e verranno insegnate le tecniche di conservazione e lavorazione della materia prima, ottimizzandone la resa. Inoltre, verranno approfondite le nozioni necessarie per operare con professionalità al banco gastronomia.
Al termine del percorso, i partecipanti avranno un solido bagaglio di conoscenze e competenze per potersi inserire nel mercato del lavoro come addetti al banco macelleria e gastronomia. Gli allievi saranno contestualmente formati sulla normativa riguardante l’igiene alimentare e sulla sicurezza generale nei luoghi di lavoro secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e del 07/07/16.




Contenuti

Modulo 1: Introduzione alla gastronomia;
Modulo 2: Competenze tecniche di gastronomia;
Modulo 3: Regole per l’igiene alimentare HACCP (4 ore);
Modulo 4: Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione (4 ore);
Modulo 5: Formazione generale sulla sicurezza ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 e s.m.i. e di quanto previsto dagli accordi stipulati in data 21 Dicembre 2011 e 07 Luglio 2016 in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano (4 ore).
Modulo 6: Competenze trasversali in ambito GDO;

 


Giorni e orari

Il corso verrà erogato da Lunedì 09/10/2023 a Sabato 21/10/2023, con una strutturazione full time che prevede i seguenti orari 09:00 - 13:00 // 14:00 - 18:00.


Destinatari

Il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione iscritti e selezionati dall’Agenzia per il Lavoro Umana Spa.
Il percorso promosso da Umana Spa è finanziato dal Fondo Forma.Temp e realizzato dal Soggetto Attuatore U.Form.
Forma.Temp finanzia l’iniziativa (riportiamo il rinvio al sito del Fondo Forma.Temp www.formatemp.it) per cui il corso è totalmente gratuito per i candidati che supereranno le selezioni. In fase di selezione saranno valutate prioritariamente le candidature di persone domiciliate in provincia di Varese.

Al termine del corso è prevista l'acquisizione di un attestato di frequenza e la segnalazione dei cv dei candidati alle filiali dell'Agenzia UMANA per il lavoro presente sul territorio del corso.

Regole per il conseguimento dell’Attestato di frequenza Forma.Temp:
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato finale di frequenza conseguito successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona).
Inoltre, solo relativamente ai corsi professionali, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, è prevista la frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“ e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”.

Informazioni relative alla tutela dei dati personali rese ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 disponibili sul sito www.uform.eu/privacy




Quota di iscrizione

Corso finanziato



CORSO IN PRESENZA

Per informazioni rivolgersi alla sede di Milano - Via Giovanni Battista Pirelli, 30 - 20124 Milano
infomi@uform.euTel. 02.67075768



Ulteriori dettagli del corso

Luogo di svolgimento: Varese (VA)

CORSI DI PROSSIMA ATTIVAZIONE

‹ Precedente
Successivo ›