Corso di Formazione Professionale
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
» GESTIONE RISORSE UMANE
Ricerca Corsi
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
Obiettivi
L'obiettivo del corso è quello di fornire le competenze necessarie per operare all'interno del settore delle risorse umane. A tale scopo verranno affrontate le principali tematiche inerenti la gestione delle selezioni, della formazione e della contrattualizzazione delle risorse umane.
Contenuti
Modulo 1: GESTIONE DELLE RISORSE UMANE (TECNICHE DI RICERCA E SELEZIONE; TECNICHE DI PROGETTAZIONE PER LA FORMAZIONE e INTRODUZIONE ALLE RELAZIONI SINDACALI)
Modulo 2: TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
Modulo 3: FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA
Modulo 4: DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE
Giorni e orari
Il corso si terrà dal Lunedì al Venerdì con il seguente orario: 09:00 -13:00 e 14:00 -18:00.
Destinatari
Il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione iscritti e selezionati dall’Agenzia per il Lavoro Umana Spa.
Il percorso, promosso da Umana Spa, è finanziato dal Fondo Forma.Temp e realizzato dal Soggetto Attuatore Umana Forma.
Forma.Temp finanza l’iniziativa (riportiamo il rinvio al sito del Fondo Forma.Temp(www.formatemp.it)
Il corso è totalmente gratuito per i candidati che supereranno le selezioni. In fase di selezione saranno valutate prioritariamente le candidature di persone domiciliate nel Lazio.
Al termine del corso è prevista l'acquisizione di un attestato di frequenza e la segnalazione dei cv dei candidati alle filiali dell'Agenzia UMANA per il lavoro presente sul territorio del corso.
Regole per il conseguimento dell’Attestato di frequenza Forma.Temp
Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio un attestato finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, solo relativamente ai corsi professionali, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, è prevista la frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“ e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”.
Informazioni relative alla tutela dei dati personali rese ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 disponibili sul sito www.umanaforma.it/privacy
Quota di iscrizione
CORSO FINANZIATOCORSO IN PRESENZA
Per informazioni rivolgersi alla sede di Roma - Piazza Carlomagno, 28 - 00162 Roma (zona Tiburtina)inform@umanaforma.it — Tel. 06.44239949
Ulteriori dettagli del corso
Il corso si terrà in presenza presso ente partner situato in zona Roma EstLe iscrizioni al corso sono chiuse.