Corso di Formazione Professionale

HUMAN RESOURCE JUNIOR

» GESTIONE RISORSE UMANE

  • Data inizio:
  • Data fine:
  • Durata:
    80 ore
  • Stato:
    Corso terminato

Ricerca Corsi

HUMAN RESOURCE JUNIOR


Obiettivi

IL PRESENTE PERCORSO FORMATIVO SI PROPONE DI TRASMETTERE STRUMENTI PRATICI E INNOVATIVI CHE PERMETTANO AI CANDIDATI DI FORMARSI COME HUMAN RESOURCE JUNIOR.
NEL CORSO SI SVILUPPANO LE TECNICHE DI SELEZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL TEMA DEL RECRUITMENT, IL QUALE VERRÀ APPROFONDITO GRAZIE ALL’ANALISI DI CASE STUDY, SIMULAZIONI E TESTIMONIANZE DI ESPERTI DEL SETTORE. VERRANNO INOLTRE DATI CENNI RELATIVI AL RAPPORTO DI LAVORO, ALLA RETRIBUZIONE E ALLA CONTRATTUALISTICA PER LA CONOSCENZA DELLE PRATICHE FONDAMENTALI IN USO PER L’AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE.




Contenuti

MOD. 1 – INTRODUZIONE AL HUMAN RESOURCES MANAGEMENT (ORE 8) HUMAN RESOURCES MANAGEMENT: DEFINIZIONE E INQUADRAMENTO NELLE STRUTTURE ORGANIZZATIVE DEL TERRITORIO (LE CARATTERISTICHE DELL’ORGANIZZAZIONE PRODUTTIVA MODERNA – VERSO NUOVE STRUTTURE ORGANIZZATIVE); I RUOLI IN AZIENDA; STRATEGIE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
MOD. 2 – LA SELEZIONE (52 ORE) UNITÀ DIDATTICA 1 – FASI PREGRESSE AL PROCESSO DI RECLUTAMENTO-SELEZIONE (16 ORE)
STRATEGIE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE; ANALISI DEL FABBISOGNO AZIENDALE; STESURA DEL PROFILO IDEAL-TIPO; SCELTA DELLE FONTI DI RECLUTAMENTO; DETERMINAZIONE DELLE FASI COSTITUENTI IL PROCESSO DI PRE-SCREENING; SCELTA DELLA TECNICA DI INTERVISTA PIÙ ADATTA; MESSA A PUNTO DI UNA SERIE DI DOMANDE FINALIZZATE ALLA VALUTAZIONE DEI FATTORI DA RICERCARE DESUMIBILI DAL PROFILO IDEAL-TIPO; SCHEDA DI RILEVAZIONE DEL FABBISOGNO AZIENDALE
UNITÀ DIDATTICA 2 – TECNICHE DI SELEZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE (ORE 36)
UNITÀ DIDATTICA 1 (4 ORE) ANALISI DEL MERCATO DEL LAVORO; ANALISI DEL PROFILO PROFESSIONALE; DEFINIZIONE DEI JOB PROFILE E SCREENING DEI CURRICULA; LA RICERCA DELLE CANDIDATURE
UNITÀ DIDATTICA 2 (24 ORE) IL PROCESSO DI SELEZIONE: FASI E PROCEDURE; I CANALI DI RECRUITMENT (ANALISI CASI PRATICI); FOCUS SU RECRUITMENT ON LINE
• PANORAMICA SUI PRINCIPALI SITI DI RECRUITMENT ON LINE
• PRESENTAZIONE DEI CANALI/DATABASE PIÙ DIFFUSI:
• SERVIZI A DISPOSIZIONE
• PRINCIPALI CAMPI DI RICERCA
• ESERCITAZIONE
TECNICHE DI SELEZIONE: COLLOQUIO INDIVIDUALE E DI GRUPPO, TEST
 LA SELEZIONE DEL PERSONALE : IL COLLOQUIO INDIVIDUALE ED IL COLLOQUIO DI GRUPPO
• POTENZIALITÀ E DIFFICOLTÀ DEL COLLOQUIO INDIVIDUALE E DELLE PROVE DI GRUPPO
• CARATTERISTICHE E SUCCESSIONE DELLE DOMANDE EFFICACI
• LE AREE DI INDAGINE DEL COLLOQUIO:ESPERIENZE PROFESSIONALI , PERSONALITÀ E MOTIVAZIONE DEL CANDIDATO
 LA SELEZIONE DEL PERSONALE: I TEST
• CLASSIFICAZIONE DEI TEST
• TEST DI PERSONALITÀ, D’INTELLIGENZA E ATTITUDINALI
• TEST E PROFILI AZIENDALI: ESEMPI PRATICI
• GLI STEP DI VALUTAZIONE
ROLE PLAYING SUL COLLOQUIO DI SELEZIONE; IL MODELLO DELLE COMPETENZE
UNITÀ DIDATTICA 3 (8 ORE) TECNICHE E PROCEDURE DI VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE; TECNICHE E PROCEDURE DI VALUTAZIONE DELLE POTENZIALITÀ
MOD. 3 – IL RAPPORTO DI LAVORO ED I CONTRATTI (ORE 8) IL MERCATO DEL LAVORO: DINAMICHE E NOVITÀ; VARIE TIPOLOGIE DI RAPPORTO DI LAVORO (SUBORDINATO, AUTONOMO, COLLABORAZIONI, SOMMINISTRAZIONE ….) CARATTERISTICHE E TIPOLOGIE DEL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO; I CONTRATTI COLLETTIVI ED IL CONTRATTO INDIVIDUALE; QUALIFICHE, CATEGORIE E LIVELLI
MOD. 4 – LA RETRIBUZIONE (ORE 4) LA BUSTA PAGA: COS’È E QUALI ELEMENTI LA COMPONGONO; L’ORARIO DI LAVORO, LE FERIE E I PERMESSI; CEDOLINO PAGA: STRUTTURA, ELEMENTI ESSENZIALI E PROCEDURE DI CALCOLO
MOD. 5 – DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE (4 ORE) DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI DEL LAVORO COME DA MODULO STANDARD PREVISTO DA FORMA.TEMP
MOD. 6 – SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO (4 ORE) SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO COME DA MODULO STANDARD PREVISTO DA FORMA.TEMP


Giorni e orari

IL CORSO SI SVOLGERA' DAL LUNEDI' AL VENERDI' PER IL PERIODO INDICATO


Destinatari

Requisiti richiesti:
laurea almeno triennale, predisposizione al contatto col pubblico,
forte interesse per l’ambito della ricerca e selezione del personale
Il corso è GRATUITO e la partecipazione prevede un iniziale colloquio conoscitivo




Quota di iscrizione

CORSO FINANZIATO



CORSO IN PRESENZA

Per informazioni rivolgersi alla sede di Marghera - via Portenari, 9/11 - 30175 Marghera (VE)
segreteria@umanaforma.itTel. 041.5385630



Ulteriori dettagli del corso

IL CORSO SI SVOLGERA' PRESSO LA SEDE DI MARGHERA (VE)

IL CORSO E' GRATUITO PREVIO SUPERAMENTO DELLE SELEZIONI. PREGHIAMO GLI INTERESSATI DI INVIARE IL PROPRIO CURRICULUM VITAE ALL'INDIRIZZO UFFICIO.PERSONALE@UMANA.IT CITANDO IL RIFERIMENTO ALL.RES

Le iscrizioni al corso sono chiuse.

CORSI DI PROSSIMA ATTIVAZIONE

‹ Precedente
Successivo ›