Unità didattica 1:
Fondamenti di Digital Marketing e Intelligenza Artificiale:
introduzione alle basi del digital marketing integrato con strumenti di IA, come la generazione automatica di contenuti, l’analisi dei dati e l’automazione.
Unità didattica 2:
Cybersecurity nel Digital Marketing:
principi di sicurezza informatica, tutela della privacy, protezione dei dati personali (conformità GDPR), sicurezza delle campagne digitali e delle infrastrutture IT.
Unità didattica 3:
Strumenti di Intelligenza Artificiale applicati al Digital Marketing:
utilizzo pratico di tool di IA per la content creation, la gestione delle campagne, i chatbot, l’automazione e le analisi predittive.
Unità didattica 4:
Metodologie di progettazione e gestione di campagne basate su IA:
progettazione, monitoraggio e ottimizzazione di funnel e campagne pubblicitarie tramite analytics e strumenti di IA.
Unità didattica 5:
Normative e aspetti etici:
linee guida per un utilizzo etico dell’IA e per la compliance normativa in ambito marketing digitale.
Il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati dall’Agenzia per il Lavoro Umana Spa.
Il percorso, promosso da Umana Spa, è finanziato dal Fondo Forma.Temp e realizzato dal Soggetto Attuatore Umana Forma.
Forma.Temp finanza l’iniziativa (riportiamo il rinvio al sito del Fondo www.formatemp.it)
Il corso è GRATUITO. Vi accedono i candidati che superano le selezioni.
In fase di selezione saranno valutate prioritariamente le candidature di persone domiciliate in Regione Lazio, Campania e Puglia.
Al termine del corso è prevista l'acquisizione di un attestato di frequenza,
Regole per il conseguimento dell’Attestato di frequenza Forma.Temp
Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio di un attestato finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, solo relativamente ai corsi professionali, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, è prevista la frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“ e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”.
Informazioni relative alla tutela dei dati personali rese ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 disponibili sul sito www.umanaforma.it/privacy
RICERCA CORSI
UMANA – www.umana.it
UMANA FORMA – www.umanaforma.it
U.FORM. – www.uform.eu
UMANA FORMA S.r.l. – C.F. 03311480275 – P. IVA 04681350270 – Cap. soc. euro 100.000,00 i.v. – N. REA VE 297717
Privacy – Cookie Policy – Impostazione dei cookie – Legal Info – Politica per la Qualità – Modello Organizzativo 231 e Codice Etico – Carta dei servizi