Corso di Formazione Professionale
DISEGNO MECCANICO 3D CON SOFTWARE INVENTOR
» AREA INFORMATICA
Ricerca Corsi
DISEGNO MECCANICO 3D CON SOFTWARE INVENTOR
Obiettivi
TRASFERIRE I CONCETTI DEL DISEGNO TECNICO TALI DA METTERE GLI ALLIEVI IN GRADO DI OPERARE COME DISEGNATORI E PROGETTISTI. VERRANNO POSTE LE BASI PER IL CAD 3D PER IL DISEGNO MECCANICO. AL TERMINE DEL CORSO GLI ALLIEVI SARANNO IN GRADO DI PRODURRE I VARI TIPI DI DISEGNI TECNICI NECESSARI PER LA PRODUZIONE INDUSTRIALE.
Contenuti
MOD. 1 LETTURA DISEGNO TECNICO
CENNI DI METROLOGIA MECCANICA CARATTERISTICHE DEI MATERIALI PER LE LAVORAZIONI MECCANICHE PROIEZIONI ORTOGONALI SECONDO LA CONVENZIONE EUROPEA E QUELLA AMERICANA CONVENZIONI PARTICOLARI DI RAPPRESENTAZIONE PROCEDIMENTI, LAVORAZIONI DI TORNERIA, FRESATURA, FORATURA, ECC. CARATTERISTICHE DEI MATERIALI PER LE LAVORAZIONI MECCANICHE SEZIONI QUOTATURA E QUOTATURA ESECUTIVA QUOTATURA IN COORDINATE PER LA PROGRAMMAZIONE MANUALE
MOD. 2 INVENTOR 3D
UNITÀ DIDATTICA 1 – INTRODUZIONE CAD 2D VS. CAD 3D AMBIENTI DI LAVORO (PARTE, DISEGNO, ASSIEME, PRESENTAZIONE, LAMIERA, SALDATURA) PROGETTI DI INVENTOR E COLLABORAZIONE TEAM OPZIONI PRINCIPALI DELL’APPLICAZIONE IN INVENTOR
UNITÀ DIDATTICA 2 – INTERFACCIA GRAFICA IL BROWSER DI AUTODESK INVENTOR LA BARRA MULTIFUNZIONE E IL PANNELLO DEI COMANDI LA PERSONALIZZAZIONE DELL’AREA GRAFICA PRIMITIVE GEOMETRICHE ELEMENTARI DI INVENTOR VINCOLI GEOMETRICI PARAMETRI DIMENSIONALI E FORMULE
UNITÀ DIDATTICA 3 – SCHIZZO 2D GLI OGGETTI 2D DI INVENTOR VINCOLI E PARAMETRI (GEOMETRICI E DIMENSIONALI) UTILITÀ PER IL DISEGNO AVANZATO IMPORTAZIONE DI DWG E DI DISEGNI DI AUTOCAD
UNITÀ DIDATTICA 4 – LAVORAZIONI 3D CONCETTO DI LAVORAZIONE 3D CREAZIONE DI SOLIDI E SUPERFICI LAVORAZIONI BASE (ESTRUSIONE, RIVOLUZIONE, SVUOTA)
LAVORAZIONI AVANZATE (LOFT, SWEEP, COIL, …) PUNTI, ASSI E PIANI DI SUPPORTO PER LA LAVORAZIONE 3D MODIFICA DI LAVORAZIONI FUNZIONI APPLICATE ALLE LAVORAZIONI: SERIE, SFORMO, SPECCHIO, …
UNITÀ DIDATTICA 5 – MESSA IN TAVOLA AMBIENTE DI DISEGNO PER LA STAMPA STRUMENTI DI DISEGNO, SQUADRATURE E ALTRI ELEMENTI ASSOCIATIVITÀ MODELLO-DISEGNO CREAZIONE E GESTIONE DI VISTE DISTINTA BOLLINATURA E LISTA PARTI
UNITÀ DIDATTICA 6 – ASSIEMI CREAZIONE E POSIZIONAMENTO DI COMPONENTI VINCOLI 3D E GRADI DI LIBERTÀ GESTIONE DELLE VISTE DEI COMPONENTI E DEI VINCOLI CENNI SULL’ADATTIVITÀ SPACCATI ASSONOMETRICI AMBIENTE DI SALDATURA
UNITÀ DIDATTICA 7 – PRESENTAZIONI CREAZIONE DI VISTE D’ASSIEME POSIZIONAMENTO DI COMPONENTI IN UNA VISTA GENERAZIONE DI ESPLOSI
MOD. 4 DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE (4 ORE)
MOD. 5 SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO (4 ORE) FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA COME DA ACCORDO STATO REGIONI DEL 21/12/11 (4 ORE)
Giorni e orari
IL CORSO SI SVOLGERA' PRESSO LA SEDE DELLA SCUOLA DEL VETRO ABATE ZANETTI, CALLE BRIATI 8/B, MURANO (VENEZIA)
Destinatari
Candidati a missioni di lavoro, che hanno l'ambizione di inserirsi in contesti professionali in qualità di disegnatori-progettisti.
Richiesta minima conoscenza di disegno tecnico.
Quota di iscrizione
CORSO FINANZIATOCORSO IN PRESENZA
Per informazioni rivolgersi alla sede di Murano - Calle Briati, 8b - 30141 Veneziasegreteria@umanaforma.it — Tel.
Ulteriori dettagli del corso
IL CORSO SI SVOLGERA' PRESSO LA SEDE DELLA SCUOLA DEL VETRO ABATE ZANETTI, CALLE BRIATI 8/B, MURANO (VENEZIA)Le iscrizioni al corso sono chiuse.