Corso di Formazione Professionale

FRONT END DEVELOPER - livello AVANZATO - UMANA DI BOLOGNA (BO)

» AREA INFORMATICA

  • Data inizio:
  • Data fine:
  • Durata:
    80 ore
  • Stato:
    Corso terminato

Ricerca Corsi

FRONT END DEVELOPER - livello AVANZATO - UMANA DI BOLOGNA (BO)


Obiettivi

L’obiettivo del corso è studiare approfonditamente tutte le novità introdotte dall’HTML5, dai nuovi fogli di stile CSS3 e tutte le nuove funzionalità, i nuovi tag e le librerie per lo sviluppo web e mobile.
Il corso prevede la partecipazione di candidati con pregressa conoscenza applicata di HTML, CSS e Javascript. Verranno inoltre fornite le informazioni di base riguardanti la sicurezza sul lavoro e sui diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione




Contenuti

MOD. 1 – HTML (8 ORE: 4 di teoria e 4 di pratica)
• Introduzione all’HTML
• Visualizzare il codice HTML nei browser
• Cosa significa HTML e cosa si intende per TAG
• Gli standard dell’HTML
• I TAG dell’HTML: come scriverli
• I commenti
• testi
• immagini e sfondi
• link e liste
• Tabelle
• I moduli
• Includere elementi multimediali e script
MOD. 2 – CSS (8 ORE: 4 di teoria e 4 di pratica)
• Impaginare con l’HTML
• CSS (fogli di stile) formattare i contenuti
• attributi per testo e immagini
• layout senza tabelle, elementi e box, classi e ID, pseudo classi
• regole e sintassi per scrivere i CSS
• Posizionare gli elementi nella pagina
• Gli elementi HTML5: creazione di una pagina html5
• Esercitazioni
MOD. 3 – INTRODUZIONE A CSS3 (8 ORE: 4 di teoria e 4 di pratica)
• Introduzione a css3
• Trasformazioni e animazioni con css3
• Esercitazioni

MOD. 4 – JAVASCRIPT (8 ORE: 4 di teoria e 4 di pratica)
• JavaScript – istruzioni, commenti, variabili, while, for, ecc. Le basi necessarie per capire jQuery;
• DOM – Document Object Model. Che cos’è, come si usa e come vi si accede via JavaScript e jQuery;
• Cenni di programmazione ad eventi. Cosa sono gli eventi, come li gestisce JavaScript, come dovete gestirli voi. Cenni di event handler, event listener. Semplificare il tutto con jQuery.
• Quando usare jQuery, quando JavaScript. Perché jQuery e non Prototype, Dojo… o Flash!
• Come utilizzare le espressioni regolari in JavaScript.
• Setup di jQuery. Cosa vi serve per lavorare e che versione di jQuery usare.
• Cosa sono e come usare i plugin di jQuery.
• Giocare col DOM con jQuery.
MOD. 5 – JQUERY (8 ORE: 4 di teoria e 4 di pratica)
• Come utilizzare la programmazione ad eventi in jQuery.
• Decorare con jQuery: fading, toggle, funzioni di callback (e funzioni anonime), hover, animate, easing, concatenamento di animazioni, resize
• Passare da JavaScript a jQuery: i menu a fisarmonica.
• Funzioni d’utilità di jQuery.
• Ajax.
• Form validation.
• Come utilizzare jQuery-UI
MOD. 6 – HTML5 (16 ORE: 8 di teoria e 8 di pratica)
• Introduzione a HTML 5
• A cosa serve l’HTML5
• Gli elementi HTML5: creazione di una pagina html5
• Funzionalità avanzate di HTML5
• Audio, Canvas e Video: utilizzare audio e video con html5
• Geolocalizzazione e offline: panoramica sulle funzionalità avanzate di html5
• Esercitazioni
MOD. 7 – CSS3 (16 ORE: 8 di teoria e 8 di pratica)
• Introduzione a css3
• Trasformazioni e animazioni con css3
• Media Queries – Effetti con css3
• Media queries
• Effetti su testi, bordi e background con css3
• Esercitazioni

MOD. 8 – DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE – CONTENUTI COME DA ALLEGATO 12 DEL VADEMECUM FORMA.TEMP (4 ore di teoria)

MOD. 9 – SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO – D.LGS 81/08 – CONTENUTI COME DA ALLEGATO 13 DEL VADEMECUM FORMA.TEMP (4 ore di teoria)


Giorni e orari

dal 28/11/2012 al 12/12/2012, dal lun al ven dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 (nello specifico: 28-29-30/11/2012 e 3-4-5-6-10-11-12/12/2012)


Destinatari

Ai candidati al corso, sono richiesti i seguenti requisiti:
• essere DISOCCUPATI o INOCCUPATI
• Laurea in informatica, ing. Informatica o similari (in alternativa almeno due anni di esperienza professionale come sviluppatori)
• Conoscenza applicata di HTML, CSS e Javascript (è considerato un requisito preferenziale la conoscenza di un linguaggio di programmazione ad oggetti, PHP, Java e .Net)
• disponibilità immediata e full time
• domicilio a Bologna e zone limitrofe




Quota di iscrizione

CORSO FINANZIATO



CORSO IN PRESENZA

Per informazioni rivolgersi alla sede di Marghera - via Portenari, 9/11 - 30175 Marghera (VE)
segreteria@umanaforma.itTel. 041.5385630



Ulteriori dettagli del corso

ESIS S.r.l. Piazza Roosevelt, 4 INT. 57 - 40123 Bologna (BO)

La partecipazione è GRATUITA previo colloquio di selezione. Gli interessati sono invitati a mettersi in contatto direttamente con la filiale Umana di BOLOGNA, via MASCARELLA, 86 b/c tel. 051-252444, infobo@umana.it oppure con la filiale Umana di Modena, via Schiocchi, 14 tel. 059-351266, infomo@umanaforma.it per prendere un appuntamento e compilare la scheda di interesse al corso. Il colloquio di selezione verrà fatto presso Umana di BOLOGNA, previo appuntamento.

Le iscrizioni al corso sono chiuse.

CORSI DI PROSSIMA ATTIVAZIONE

‹ Precedente
Successivo ›