Area Informatica

INTELLIGENZA ARTIFICIALE - STRATEGIE PER LA CREAZIONE E VALUTAZIONE DI CONTENUTI DIGITALI

Corsi Finanziati
Iscrizioni Aperte

OBIETTIVI:

Il percorso formativo ha come obiettivo quello di trasferire i principi del marketing sul web, mostrando in particolare il funzionamento dei motori di ricerca, le strategie per ottenere un buon posizionamento, aumentare la popolarità del sito ed illustrare le potenzialità della vendita digitale. Tali conoscenze saranno integrate da una descrizione approfondita dell'utilizzo strategico delle principali piattaforme di social network e app/programmi di grafica in modo da poter evidenziare le potenzialità di ciascuna. Il corso punta ad essere estremamente pratico, e si focalizza sulla creazione di contenuti anche con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.


CONTENUTI:

Modulo 1:  I motori di ricerca

Modulo 2:  Come ottenere un buon posizionamento

Modulo 3: Come aumentare popolarità dei siti

Modulo 4: Social network

Modulo 5: Introduzione alla Content Creation nell’era dell’AI

Modulo 6: Creazione di contenuti visivi con AI

Modulo 7: Creator AI per contenuti

Modulo 8: Analytics, SEO e Content Strategy potenziati dall'AI

Modulo 9: Digital marketing

Modulo 10: AI Intelligenza artificiale e creazione di contenuti

Modulo 11: Social Cpywriting

Modulo 12: Norme relative alla privacy e sicurezza informatica

Modulo 13: Etica nell’utilizzo della Creator AI

GIORNI E ORARI:

Il corso verrà erogato in modalità e-learning da Mercoledì 19/11/2025 a Venerdì 28/11/2025, con una strutturazione full time dal Lunedì al Venerdì in orario 09:00 - 13:00 o 14:00 - 18:00.

DESTINATARI:

Il corso è finanziato da Regione Lombardia attraverso il bando GOL e rivolto a tutte le persone disoccupate residenti e/o domiciliate in Lombardia indipendentemente dal genere, dall’età anagrafica e dalla durata della condizione di disoccupazione, inclusi i beneficiari di ammortizzatori sociali (in particolare, NASPI e DIS-COLL) e degli istituti di sostegno al reddito quali ad esempio “Supporto per la formazione e il lavoro” e “Assegno d’inclusione” introdotti dal Decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito nella Legge 3 luglio 2023, n. 85.

Verrà rilasciato attestato di partecipazione e/o attestato regionale di competenza o abilità e conoscenze.


SEDE E RIFERIMENTI:

Per informazioni rivolgersi alla sede di Milano di Umana Forma: infomi@uform.eu - Tel. 02.67075768

QUOTA DI ISCRIZIONE:

CORSO FINANZIATO

RICERCA CORSI

Contattaci per ricevere maggiori informazioni