Corso di Formazione Professionale
SOCIAL MEDIA MARKETING E COMPETENZE DI ANALISI DIGITALE
» AREA INFORMATICA
Ricerca Corsi
SOCIAL MEDIA MARKETING E COMPETENZE DI ANALISI DIGITALE
Obiettivi
ll corso si propone di trasferire ai discenti i principi del digital e social media marketing, mostrando in particolare il funzionamento dei motori di ricerca, le strategie per aumentare la popolarità di un sito ed illustrare le potenzialità della vendita digitale. Tali conoscenze saranno integrate da una descrizione approfondita delle principali piattaforme di social network in modo da poter evidenziare le potenzialità di ciascuna unitamente a una comunicazione efficace verso l’esterno in grado di raggiungere potenziali clienti.
Contenuti
MODULO N. 1: DIGITAL MARKETING
Modulo 2: Formazione generale sulla sicurezza ai sensi dell’articolo 37 del D.lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i. e di quanto previsto dagli Accordi stipulati in data 21 Dicembre 2011 e 07 Luglio 2016 in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano
Modulo 3: DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE
Giorni e orari
Dal Lunedì al Venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e/o dalle 14.00 alle 18.00.
Destinatari
Il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione iscritti e selezionati dall’Agenzia per il Lavoro Umana Spa.
Il percorso, promosso da Umana Spa, è finanziato dal Fondo Forma.Temp e realizzato dal Soggetto Attuatore Umana Forma.
Forma.Temp finanza l’iniziativa (riportiamo il rinvio al sito del Fondo Forma.Temp
(www.formatemp.it)
Il corso è totalmente gratuito per i candidati che supereranno le selezioni. In fase di selezione saranno valutate prioritariamente le candidature di persone domiciliate in Regione Umbria.
Al termine del corso è prevista l'acquisizione di un attestato di frequenza e la segnalazione dei cv dei candidati alle filiali dell'Agenzia UMANA per il lavoro presente sul territorio del corso.
Regole per il conseguimento dell’Attestato di frequenza Forma.Temp
Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio un attestato finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, solo relativamente ai corsi professionali, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, è prevista la frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“ e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”.
Informazioni relative alla tutela dei dati personali rese ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 disponibili sul sito www.umanaforma.it/privacy