Area Moda

ADDETTA ALLO STIRO

Corsi Finanziati
Iscrizioni Aperte

OBIETTIVI:

Al termine del percorso formativo il corsista è in possesso delle conoscenze necessarie per svolgere la mansione di stiratrice di maglieria con ferro, conosce i vari tessuti, le tecniche da adottare per trattare ciascun capo, e infine conosce le attrezzature adeguate per la stiratura. Altro obiettivo del percorso formativo è di far conoscere la natura dei rischi sul lavoro per poter assumere atteggiamenti di controllo delle situazioni e di apprendere le regole basilari per garantire un operato in sicurezza nel settore di riferimento. Gli allievi saranno inoltre formati sui diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione.


CONTENUTI:

MOD - 1 ADDETTA ALLO STIRO 

-       Descrizione, funzionamento e utilizzo dei vari strumenti per lo stiro a vapore

-       I materiali e le loro caratteristiche: fibre naturali e sintetiche

-       Azioni preventive e di intervento

-       Tecniche di stiratura professionale su capi spalla, abiti di lana, pantaloni, gonne.

-       Le etichette: elementi distintivi da saper leggere

-       Accortezze da tenere in base alle diverse tipologie di capo (capo spalla, pantaloni, gonna e abiti di lana)

-       Quali capi stirare ponendo un panno tra il ferro e il capo

-       Saper stirare i ricami in modo che non si appiattiscano

-       Quali capi è preferibile stirare al rovescio

-       Capire dove non utilizzare il getto del vapore o tenerlo al minimo

-       Saper stirare le rifiniture: tasche, colletti, bordi

-       Conoscere i vari tessuti e saper stirarli al meglio

-       Come riporre i capi una volta stirati

-       Tecniche e procedure per la pulizia del ferro

-       Tecniche e procedure per la manutenzione dei macchinari

 

-       Come mantenere pulita la postazione

MOD - 2 FORMAZIONE GENERALE  SULLA SICUREZZA  AI SENSI DELL’ARTICOLO  37 DEL D.lgs. n. 81 DEL 9 APRILE 2008 E s.m.i. E DI  QUANTO PREVISTO DAGLI ACCORDI STIPULATI IN DATA 21 Dicembre 2011 E 07 LUGLIO 2016 IN SEDE DI CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE RGIONI E LE PROVINCE AUTONOME  DI TRENTO E BOLZANO- 4 ore (4 ore teoria)

Concetti di rischio - danno - prevenzione - protezione - organizzazione della prevenzione aziendale - diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali - organi di vigilanza, controllo e assistenza

MOD - 3  DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE - 4 ore (4 ore teoria)

DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE

 

Il corso si terrà in un’azienda del territorio di Perugia ed è finalizzato all’inserimento lavorativo.

GIORNI E ORARI:

dal lunedì al venerdì, 7 ore giornaliere

DESTINATARI:

Il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati dall’Agenzia per il Lavoro Umana Spa.

Il percorso, promosso da Umana Spa, è finanziato dal Fondo Forma.Temp e realizzato dal Soggetto Attuatore Umana Forma.

Forma.Temp finanza l’iniziativa (riportiamo il rinvio al sito del Fondo www.formatemp.it)   

Il corso è  GRATUITO. Vi accedono i candidati che superano le selezioni.

In fase di selezione saranno valutate prioritariamente le candidature di persone domiciliate in Umbria.

Al termine del corso è prevista l'acquisizione di un attestato di frequenza,

Regole per il conseguimento dell’Attestato di frequenza Forma.Temp

Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio di un attestato finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, solo relativamente ai corsi professionali, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, è prevista la frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“  e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”.

Informazioni relative alla tutela dei dati personali rese ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 disponibili sul sito www.umanaforma.it/privacy


SEDE E RIFERIMENTI:

Per informazioni rivolgersi alla sede di Perugia di Umana Forma: infopg@umanaforma.it - Tel. 075.5011743

QUOTA DI ISCRIZIONE:

CORSO FINANZIATO

RICERCA CORSI

Contattaci per ricevere maggiori informazioni