Area Moda

Addetto qualificato al controllo qualità dei capi di maglieria Rammendatore - Corso GOL Umbria-Formazione RESKILLING

Corsi Finanziati
Iscrizioni Aperte

OBIETTIVI:

Al termine del percorso formativo i corsisti saranno in possesso delle conoscenze e delle competenze tecnico-professionali, necessarie per svolgere la specifica mansione di addetto al rammendo con un buon livello di autonomia; verranno infatti date nozioni tecniche in merito alle procedure di lavoro. Obiettivo dell’intervento è far acquisire ai discenti conoscenze, abilità e competenze tecnico professionali nell’ambito della fase di rammendo attraverso la conoscenza degli strumenti e delle tecniche di riparazione in maglieria. A tutti i partecipanti saranno fornite conoscenze di base riguardanti i processi lavorativi, il controllo qualità, le difettosità e le anomalie delle maglie.


CONTENUTI:

UC.1 “Esercitare un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma” : Comprendere e gestire gli aspetti contrattuali e fiscali di una prestazione professionale resa in forma di lavoro dipendente o autonomo. 

UC.2 “Esercitare le professioni nel settore della produzione dei capi di maglieria” : Comprendere e gestire gli aspetti normativi e le tendenze evolutive propri della prestazione professionale nel settore della produzione dei capi di maglieria.

UC. 3 “Verificare la qualità del capo di maglieria finito”: Provvedere al controllo della qualità del capo di maglieria finito, rintracciando eventuali difetti o anomalie.

UC.4 “Eliminare anomalie e difettosità del capo di maglieria”: Garantire la qualità del capo di maglieria, eliminando anomalie e difettosità attraverso la tecnica artigianale del rammendo. 

UC.5 “Interagire con le altre risorse professionali dell'organizzazione – tessile e abbigliamento  Coordinarsi con altre risorse professionali interne ed esterne, coinvolte in maniera più o meno diretta nella realizzazione dell'attività in oggetto.

UC.6 “Lavorare in sicurezza - laboratorio maglieria” Identificare i soggetti della sicurezza del sistema aziendale. Rispettare la normativa di riferimento relativa alla sicurezza sul luogo di lavoro.

UC.7 “Valutare la qualità del proprio operato nell'ambito di un processo manifatturiero” Valutare la qualità del proprio operato controllando il rispetto dei requisiti minimi obbligatori del settore e la conformità alle procedure di qualità interne all'azienda.

UC.OPZIONALE “Approntare materiali, strumentazione e macchinari per la stiratura dei capi per la loro modellazione e prototipazione”

Prendere in carico le risorse necessarie alla stiratura dei capi per la loro modellazione e prototipazione, verificandone la conformità alle disposizioni recepite ed eseguire le operazioni preliminari alla lavorazione. 

GIORNI E ORARI:

Il corso verrà erogato in più edizioni e verrà avviato al raggiungimento del numero minimo di 5 beneficiari. Si svolgerà dal lunedì al venerdì orientativamente dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e/o dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Le attività si terranno presso la sede di Umana Forma Srl, VIA SETTEVALLI,437-06100 PERUGIA (PG).

DESTINATARI:

I destinatari del percorso formativo sono beneficiari del Programma GOL, quindi i percettori di ammortizzatori sociali in costanza e in assenza di rapporto di lavoro (NASPI e DIS-COLL), i percettori di reddito di cittadinanza, i lavoratori fragili o vulnerabili (giovani NEET con meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi di 55 anni e oltre, altri lavoratori con minori chances occupazionali e con redditi molto bassi.

In particolare, potranno accedere coloro che in, in esito all’assessment realizzato dai CPI umbri e dalle APL convenzionate con ARPAL Umbria, saranno attribuiti a “cluster” corrispondente al percorso 3-4-5.

Per accedere al percorso di Addetto qualificato al controllo qualità dei capi di maglieria Rammendatore non sono richieste conoscenze/competenze in entrata né titoli di studi minimi se non l’aver assolto l’obbligo scolastico.

Per informazioni rivolgersi alla filiale Umana Forma  Perugia (Via Settevalli 437, 06100 Perugia (PG): scrivi a infopg@umanaforma.it o chiama 075/5011743

Informazioni relative alla tutela dei dati personali rese ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 disponibili sul sito www.umanaforma.it/privacy


SEDE E RIFERIMENTI:

Per informazioni rivolgersi alla sede di Perugia di Umana Forma: infopg@umanaforma.it - Tel. 075.5011743

QUOTA DI ISCRIZIONE:

CORSO FINANZIATO

RICERCA CORSI

Contattaci per ricevere maggiori informazioni