Produzione e Logistica

ADDETTO AL CUCITO

Corsi Finanziati
Iscrizioni Aperte

OBIETTIVI:

Al termine del percorso formativo i corsisti saranno in possesso delle conoscenze e delle competenze tecnico-professionali, necessarie per svolgere la specifica mansione di addetto al cucito con un buon livello di autonomia; verranno infatti date nozioni tecniche in merito alle procedure di lavoro, all’utilizzo di macchine da cucire casalinghe ed industriali, al procedimento del controllo qualità dei capi, alla procedura di taglio del tessuto ed allo stiro dei differenti tipi di capi.


CONTENUTI:

MOD. 1 Formazione generale sulla sicurezza  ai sensi dell’articolo 37 del D.lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i. 

MOD.2  DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE 

MOD. 3 – ADDETTO AL CUCITO 

Unità didattica 1: LE VARIE TIPOLOGIE DI CUCITO A MANO: PUNTI,  BOTTONI E ASOLE 

Unità didattica 2: LETTURA SCHEDE TECNICHE E DEI CARTAMODELLI  

Unità didattica 3: TECNICHE DI TAGLIO DEI TESSUTI 

Unità didattica 4: TECNICHE DI STIRO

Unità didattica 5: PROCEDURE E TECNICHE DI CONFEZIONAMENTO DEI CAPI 

Unità didattica 6:METODOLOGIE PER IL CONTROLLO QUALITÀ DEL CAPO  

GIORNI E ORARI:

dal lunedì al venerdì : due giorni a settimana l'orario sarà dalle 09.00 alle 13.00 alle 14.00 alle 18.00, mentre tre giorni le lezioni si svolgono per 4 ore o nella fascia mattutina 09:00 / 13:00 o in quella pomeridiana 14:00 /18:00.

DESTINATARI:

Il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati dall’Agenzia per il Lavoro Umana Spa.

Il percorso, promosso da Umana Spa, è finanziato dal Fondo Forma.Temp e realizzato dal Soggetto Attuatore Umana Forma.

Forma.Temp finanza l’iniziativa (riportiamo il rinvio al sito del Fondo www.formatemp.it)   

Il corso è  GRATUITO. Vi accedono i candidati che superano le selezioni.

Al termine del corso è prevista l'acquisizione di un attestato di frequenza,

Regole per il conseguimento dell’Attestato di frequenza Forma.Temp

Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio di un attestato finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, solo relativamente ai corsi professionali, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, è prevista la frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“  e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”.

Informazioni relative alla tutela dei dati personali rese ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 disponibili sul sito www.umanaforma.it/privacy


SEDE E RIFERIMENTI:

Per informazioni rivolgersi alla sede di Perugia di Umana Forma: infopg@umanaforma.it - Tel. 075.5011743

Ulteriori dettagli: Umana Forma Perugia, via settevalli 437 (PG)

QUOTA DI ISCRIZIONE:

CORSO FINANZIATO

RICERCA CORSI

Contattaci per ricevere maggiori informazioni