Produzione e Logistica

ADDETTO AL SETTORE ELETTRICO

Corsi Finanziati
Iscrizioni Aperte

OBIETTIVI:

Il percorso formativo si propone l’obiettivo di introdurre i partecipanti al ruolo di addetto al settore elettrico. La formazione fornisce ai partecipanti le competenze teoriche e pratiche necessarie per operare in sicurezza su impianti elettrici, acquisendo le qualifiche PES, PAV e PEI secondo la Norma CEI 11-27:2021. Gli allievi saranno contestualmente formati sulla sicurezza generale nei luoghi di lavoro secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e del 07/07/16.


CONTENUTI:

Fondamenti di Elettrotecnica e Introduzione al Cablaggio Elettrico

Disegno Tecnico e Schemi Elettrici

Manutenzione e Riparazione di Impianti Elettrici

Qualifiche PES/PAV/PEI secondo la Norma CEI 11-27:2021

Sicurezza generale secondo accordo stato regioni del 21/12/11 e del 07/07/16

Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione

GIORNI E ORARI:

Il corso si svolgerà a Dolo, con lezioni dal lunedì al venerdì con orario full-time.

DESTINATARI:

Il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati dall’Agenzia per il Lavoro Umana Spa. Il percorso, promosso da Umana Spa, è finanziato dal Fondo Forma.Temp e realizzato dal Soggetto Attuatore Umana Forma.

Forma.Temp finanza l’iniziativa (riportiamo il rinvio al sito del Fondo www.formatemp.it

Il corso è  GRATUITO.

Vi accedono i candidati che superano le selezioni.

Al termine del corso è prevista l'acquisizione di un attestato di frequenza.

Regole per il conseguimento dell’Attestato di frequenza Forma.Temp: al termine del percorso formativo è previsto il rilascio di un attestato finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, solo relativamente ai corsi professionali, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, è prevista la frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“  e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”.

Informazioni relative alla tutela dei dati personali rese ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 disponibili sul sito www.umanaforma.it/privacy


SEDE E RIFERIMENTI:

Per informazioni rivolgersi alla sede di Marghera di Umana Forma: segreteria@umanaforma.it - Tel. 041.5385630

QUOTA DI ISCRIZIONE:

CORSO FINANZIATO

RICERCA CORSI

Contattaci per ricevere maggiori informazioni