Corso di Formazione Professionale
ADDETTO ALLA SALDATURA - IN ATTIVAZIONE A CHIETI
» PRODUZIONE E LOGISTICA
Ricerca Corsi
ADDETTO ALLA SALDATURA - IN ATTIVAZIONE A CHIETI
Obiettivi
L'obiettivo del corso è quello di creare una figura specializzata su due processi caratterizzanti il settore
metalmeccanico.
I partecipanti svilupperanno conoscenze e abilità pratiche in merito ai processi di saldatura a TIG, oltre che
la manualità necessaria per preparare i componenti, controllare i manufatti saldati e assemblare
sottogruppi elettromeccanici.
IL corso assicura inoltre una formazione tecnica su macchine e materiali.
In particolare si acquisiranno competenze per:
• Conoscere i materiali
• Predisporre materiali, macchine e attrezzature necessarie alle lavorazioni di saldatura
• Parametri del processo di saldatura
• Assemblare le parti da saldare, prevenendo distorsioni e deformazioni
• Saldare materiali ferrosi e non (lamiere, profilati e tubi) e saldatura di parti complesse, prevenendo
tensioni e deformazioni con opportune sequenze di saldatura
• Controllare forme, dimensioni e funzionalità, recuperando, quando possibile, distorsioni,
deformazioni e difetti mediante lavorazioni al banco;
• Verificare la qualità dei componenti saldati con controlli visivi e non distruttivi
• Conoscere i processi di saldatura Tig e robotizzata
• Sviluppare competenze specifiche su sottogruppi elettromeccanici compreso i cablaggi
• Sviluppare competenze sui controlli finali dei pezzi e le procedure di collaudo
Verrà inoltre garantito l’adempimento degli obblighi previsti per la formazione generale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro dall’Accordo Stato Regioni del 21.12.11. Gli allievi saranno inoltre formati sui diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione.
Contenuti
MODULO N. 1: COMPETENZE TRASVERSALI
MODULO N. 2: Montaggio di componenti meccaniche ed elettriche
Modulo N. 3: Processo di saldatura Tig-mig mag
MODULO N. 4: Formazione generale sulla sicurezza ai sensi dell’articolo 37 del D.lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i. e di quanto previsto dagli Accordi stipulati in data 21 Dicembre 2011 e 07 Luglio 2016 in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano
MODULO N. 5: DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE
Il corso è finalizzato all’inserimento lavorativo e si svolgerà nel territorio di Chieti.
Giorni e orari
dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.30
Destinatari
Il corso, rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una Agenzia per il lavoro, è finanziato dall’Agenzia UMANA attraverso il Fondo Forma.Temp (www.formatemp.it), quindi totalmente gratuito per i candidati che supereranno le selezioni.
Al termine del corso è prevista l'acquisizione di un attestato di frequenza e la segnalazione dei cv dei candidati alle filiali dell'Agenzia UMANA per il lavoro presente sul territorio del corso. Informazioni relative alla tutela dei dati personali rese ai sensi del Reg. (UR) 2016/679 disponibili sul sito www.umanaforma.it
Quota di iscrizione
CORSO FINANZIATOCORSO IN PRESENZA
Per informazioni rivolgersi alla sede di Perugia - Via Settevalli, 437 - 06100 Perugiainfopg@umanaforma.it — Tel. 075.5011743
Le iscrizioni al corso sono chiuse.