Corso di Formazione Professionale

ADDETTO ALLA SALDATURA

» PRODUZIONE E LOGISTICA

  • Data inizio:
  • Data fine:
  • Durata:
    80 ore
  • Stato:
    Corso terminato

Ricerca Corsi

ADDETTO ALLA SALDATURA


Obiettivi

Gli allievi verranno introdotti alla mansione dell’ addetto alla saldatura, nel contestuale adempimento degli obblighi previsti per la formazione generale dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11. Il corso ha l’obiettivo di trasferire i concetti teorici e pratici per operare nella mansione di saldatore.




Contenuti

LE BASI DELL’ADDETTO ALLA SALDATURA

UNITÀ DIDATTICA 1: LEGGERE E INTERPRETARE DISEGNI E PROGETTI TECNICI
Introduzione al disegno tecnico
Metodi di rappresentazione degli oggetti/componenti da eseguire:
Proiezioni Ortogonali
Assonometrie
Sezioni.
Quotature
Scale dimensionali
Simbologia impiegata nel disegno tecnico
Lettura di disegni tecnici
Cenni sulle tolleranze dimensionali.
UNITÀ DIDATTICA 2 teoria della saldatura
SALDATURA MIG-MAG (Filo)
Principi della saldatura Mig-Mag
Panoramica dei generatori per saldatura Mig-Mag
Principi di funzionamento dei generatori per saldatura Mig-Mag
Tipi di filo : diametro, composizione….
Tipi di gas impiegati nella saldatura Mig-Mag
Parametri principali da regolare nella saldatura Mig-Mag
Modalità di esecuzione delle saldature
Principali impieghi della saldatura Mig-Mag
Difetti delle saldature

LA SALDATURA a MIG E TIG

PARTE PRATICA
Spiegazione della saldatrice a filo
Componenti e loro funzione
Prove accensione arco
Esercitazioni per comprendere i vari parametri di saldatura
Esercitazioni di puntature
Esecuzione di cordoni in piano
Esecuzione di giunti di testa, con bordi senza smusso e con smusso a “V”
Esecuzione di giunti a “T”
Esecuzione di giunti sovrapposti
Esecuzione di saldature con flangia-Tubo
Esecuzione di saldatura con più cordoni.

SALDATURA TIG
Spiegazione saldatrice: componenti, parametri principali
Esercitazioni di innesco arco
Esercitazioni di linee di fusione
Esercitazioni di cordoni con materiale d’apporto
Esercitazioni di giunti di testa senza materiale d’apporto
Esercitazioni di giunti di testa con materiale d’apporto.

SICUREZZA GENERALE SECONDO ACCORDO STATO REGIONI DEL 21/12/11 E DEL 07/07/16

DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE


Giorni e orari

Dal Lunedì al Venerdì, zona Gemona/Tolmezzo


Destinatari

Il corso, rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione iscritti e selezionati da una Agenzia per il Lavoro , è finanziato dall’Agenzia UMANA attraverso il Fondo Forma.Temp (www.formatemp.it), quindi totalmente gratuito per i candidati che supereranno le selezioni.
La partecipazione è GRATUITA previo superamento delle selezioni.
Al termine del corso è prevista l'acquisizione di un attestato di frequenza.
Informazioni relative alla tutela dei dati personali rese ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 disponibili sul sito www.umanaforma.it/privacy/




Quota di iscrizione

CORSO FINANZIATO



CORSO IN PRESENZA

Per informazioni rivolgersi alla sede di Pordenone - Via Fontane, 13 - 33170 Pordenone
infopn@umanaforma.itTel. 0434.247127


Le iscrizioni al corso sono chiuse.

CORSI DI PROSSIMA ATTIVAZIONE

‹ Precedente
Successivo ›