Produzione e Logistica

ADDETTO LOGISTICA E MAGAZZINO

Corsi Finanziati
Iscrizioni Aperte

OBIETTIVI:

Il corso permette di apprendere le competenze gestionali ed esecutive per: adempiere compiti legati alle movimentazioni di magazzinaggio nelle varie fasi, dall'ingresso allo stoccaggio fino alla spedizione; operare nella gestione e implementazione del piano logistico aziendale.


CONTENUTI:

MOD. 1 FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO  - FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA COME DA ACCORDO STATO REGIONI DEL 21/12/11

MOD.  2 DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE 

MODULO 3 GESTIONE DEL MAGAZZINO 

Il Magazzino. Metodi di approvvigionamento. Controllo delle scorte. Lay out. Movimentazione. Stoccaggio. Il Manuale di Magazzino. La funzione delle scorte: il processo di approvvigionamento. Il magazzino fisico: principi di progettazione e layout degli spazi. Costruire e valutare l’efficienza di una procedura di magazzino. La valutazione della conformità di una fornitura. La pianificazione delle giacenze. La gestione delle scorte. La ricezione della merce: procedure amministrative. L'organizzazione fisica del magazzino. Modalità di identificazione dei materiali. Sistemi di picking: funzione e costo delle scorte - Indice di rotazione - La scorta di sicurezza analisi ABC. La gestione degli imballaggi. La spedizione della merce.

Modulo 4 CONTABILITA’ DI MAGAZZINO 

Gestione del magazzino: carichi e scarichi-Minimo di scorta-Lotto economico di riordino-Calcolo dei fabbisogni-Gestione ordine ai fornitori-Carichi e scarichi da produzione-Distinta tecnica di produzione-Situazione analitica acquisti per articolo-Margine lordo del magazzino-Valorizzazione delle scorte-Rotazione del magazzino-Giorni durata media dei crediti e dei debiti

Modulo 5 IMPORT-EXPORT, DIRITTO E PRATICA DOGANALE, I DOCUMENTI, LE ASSICURAZIONI i contratti di spedizione, trasporto, assicurazione merci (specificità, differenze e figure professionali coinvolte), descrizione dei sistemi vettoriali (via mare, strada, aereo) e le relative lettere di vettura, regole incoterms (significato, funzione e criteri di scelta) che nell’ambito di un contratto di compra-vendita merci regolamentano obblighi e rischi delle parti in relazione alla consegna delle merci, panoramica generale degli istituti doganali, organizzazione comunitaria e nazionale, funzione delle autorità doganali, tariffe doganali , depositi fiscali all’interno della filiera logistica, aspetti operativi, documentazione per la redazione di una dichiarazione doganale, regimi di importazione ed esportazione.

MODULO 6 MASTER CLASS

unità didattica 1 : mercato del lavoro, canali di r.a, strumenti personal branding

unità didattica 2: personal branding in azione

unità didattica 3: assessment di gruppo

unità didattica 4: soft skill per le aziende

unità didattica 5: social recruiting e gamification e personal business model

GIORNI E ORARI:

Dal Lunedì al Venerdì dalle 09.00 alle 13.00 - Umana Forma - via Fontane, 13 - Pordenone

DESTINATARI:

Il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati dall’Agenzia per il Lavoro Umana Spa.

Il percorso, promosso da Umana Spa, è finanziato dal Fondo Forma.Temp e realizzato dal Soggetto Attuatore Umana Forma.

Forma.Temp finanza l’iniziativa (riportiamo il rinvio al sito del Fondo www.formatemp.it)   

Il corso è  GRATUITO. Vi accedono i candidati che superano le selezioni.

 In fase di selezione saranno valutate prioritariamente le candidature di persone domiciliate in Regione Fiuli Venezia Giulia.

Al termine del corso è prevista l'acquisizione di un attestato di frequenza,

Regole per il conseguimento dell’Attestato di frequenza Forma.Temp

Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio di un attestato finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, solo relativamente ai corsi professionali, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, è prevista la frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“  e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”.

Informazioni relative alla tutela dei dati personali rese ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 disponibili sul sito www.umanaforma.it/privacy


SEDE E RIFERIMENTI:

Per informazioni rivolgersi alla sede di Pordenone di Umana Forma: infopn@umanaforma.it - Tel. 0434.247127

QUOTA DI ISCRIZIONE:

CORSO FINANZIATO

RICERCA CORSI

Contattaci per ricevere maggiori informazioni