Corso di Formazione Professionale

FORMAZIONE TECNICA SETTORE TERMOIDRAULICO

» PRODUZIONE E LOGISTICA

  • Data inizio:
  • Data fine:
  • Durata:
    80 ore
  • Stato:
    Corso terminato

Ricerca Corsi

FORMAZIONE TECNICA SETTORE TERMOIDRAULICO


Obiettivi

Il corso introduce i candidati nel contesto di un’Azienda Leader nella tecnologia impiantistica attraverso moduli teorici e pratici dove poter esercitarsi in sicurezza apprendendo le principali situazioni del settore termoidraulico. Gli allievi verranno inoltre formati sulla sicurezza nei luoghi di lavoro secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e s.m.i.




Contenuti

MODULO 1: Formazione introduttiva settore termoidraulico

    • Rete scarichi
    • Rete di distribuzione idrico sanitario
    • Ambienti tipici di installazione
    • Reti di distribuzione impianto di riscaldamento
    • Sistemi di climatizzazione

MODULO 2: Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione (4 ore)

MODULO 3: Sicurezza generale (4 ore)


Giorni e orari

Il corso si svolgerà presso Annone Veneto (VE), per una durata di 80 ore a partire dal 14/11/22 fino al 25/11/2022, 8 ore al giorno, tutti i giorni dal lunedì al venerdì.


Destinatari

Il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione iscritti e selezionati dall’Agenzia per il Lavoro Umana Spa.
Il percorso, promosso da Umana Spa, è finanziato dal Fondo Forma.Temp e realizzato dal Soggetto Attuatore Umana Forma.
Forma.Temp finanza l’iniziativa (riportiamo il rinvio al sito del Fondo
(www.formatemp.it)
Il corso è totalmente gratuito per i candidati che supereranno le selezioni. In fase di selezione saranno valutate prioritariamente le candidature di persone domiciliate in Regione Veneto
Al termine del corso è prevista l'acquisizione di un attestato di frequenza e la segnalazione dei cv dei candidati alle filiali dell'Agenzia UMANA per il lavoro presente sul territorio del corso.

Regole per il conseguimento dell’Attestato di frequenza Forma.Temp
Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio un attestato finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, solo relativamente ai corsi professionali, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, è prevista la frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“ e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”.

Informazioni relative alla tutela dei dati personali rese ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 disponibili sul sito www.umanaforma.it/privacy




Quota di iscrizione

CORSO FINANZIATO



CORSO IN PRESENZA

Per informazioni rivolgersi alla sede di Marghera - via Portenari, 9/11 - 30175 Marghera (VE)
segreteria@umanaforma.itTel. 041.5385630


Le iscrizioni al corso sono chiuse.

CORSI DI PROSSIMA ATTIVAZIONE

‹ Precedente
Successivo ›