Corso di Formazione Professionale
CORSO DI ABILITAZIONE ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO AI SENSI DELL'ACCORDO STATO-REGIONI DEL 22/02/2012
» PRODUZIONE E LOGISTICA
Ricerca Corsi
CORSO DI ABILITAZIONE ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO AI SENSI DELL'ACCORDO STATO-REGIONI DEL 22/02/2012
Obiettivi
L'obiettivo del percorso formativo è introdurre gli allievi alla mansione di addetti alla produzione e al magazzino nella contestuale trasmissione dei concetti relativi alla natura dei rischi sul lavoro per poter assumere atteggiamenti di controllo delle situazioni e di apprendere le regole basilari per garantire un operato in sicurezza nella conduzione di carrelli elevatori.
Contenuti
- MODULO SICUREZZA GENERALE SECONDO ACCORDO STATO REGIONI DEL 21/12/11 E DEL 07/07/16 (4 ore teoria)
- DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE (4 ore teoria)
- UTILIZZO DEL CARRELLO ELEVATORE (8 ore teoria + 4 ore pratica)
Giorni e orari
Il corso si terrà sia online che in presenza. La parte online si svolgerà nelle seguenti giornate: lunedì 18 e mercoledì 20 Luglio con orario full-time dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 (16 ore).
Destinatari
Il corso, rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione iscritti e selezionati da una Agenzia per il lavoro, è finanziato dall’Agenzia UMANA attraverso il Fondo Forma.Temp (www.formatemp.it), quindi totalmente gratuito per i candidati che supereranno le selezioni.
Al termine del corso è prevista l'acquisizione di un attestato di frequenza e la segnalazione dei cv dei candidati alle filiali dell'Agenzia UMANA per eventuali opportunità lavorative presenti sul territorio.
Informazioni relative alla tutela dei dati personali rese ai sensi del Reg. (UR) 2016/679 disponibili sul sito www.umanaforma.it
Quota di iscrizione
CORSO FINANZIATOCORSO IN PRESENZA
Per informazioni rivolgersi alla sede di Marghera - via Portenari, 9/11 - 30175 Marghera (VE)segreteria@umanaforma.it — Tel. 041.5385630
Ulteriori dettagli del corso
La parte pratica/in presenza si svolgerà martedì 19 Luglio a Sandrigo (VI) con orario ancora da definirsi.Le iscrizioni al corso sono chiuse.