Produzione e Logistica

FORMAZIONE PER ADDETTI OPERANTI NEI RACCORDI FERROVIARI

Corsi Finanziati
Iscrizioni Aperte

OBIETTIVI:

L’OBIETTIVO DEL CORSO È FORNIRE AI DISCENTI LA FORMAZIONE NECESSARIA PER OTTENERE L'ABILITAZIONE ALLA MANOVRA E ALLA CONDUZIONE DI MEZZI DI TRAZIONE. GLI ALLIEVI INOLTRE SVILUPPERANNO LE COMPETENZE PRATICHE E TEORICHE PER OPERARE IN MODO SICURO ED EFFICACE ALL'INTERNO DEI RACCORDI FERROVIARI.


CONTENUTI:

MODULO 1: SALUTE E SICUREZZA GENERALE – FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA COME DA ACCORDO STATO REGIONI DEL 21/12/11 CONTENUTI: CONCETTI DI RISCHIO, DANNO, PREVENZIONE, PROTEZIONE, ORGANIZZAZIONE DELLA PREVENZIONE AZIENDALE DIRITTI, DOVERI, SANZIONI PER VARI SOGGETTI AZIENDALI, ORGANI DI VIGILANZA, CONTROLLO E ASSISTENZA

MODULO 2: DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE 

MODULO 3:L’ADDETTO ALLA MANOVRA OPERANTE ALL’INTERNO DEI RACCORDI FERROVIARI

UNITA’ 1: NOZIONI GENERALI PER LA FORMAZIONE DEI TRENI AD USO DEI MANOVRATORI, TIPOLOGIA DI DEVIATOI, SEGNALAZIONI PER LE MANOVRE E SEGNALI BASSE 

UNITA’ 2: ADDESTRAMENTO RELATIVO ALL’AGGANCIO E SGANCIO DEI VEICOLI E MANOVRE DEVIATO

MODULO 4: L’ADDETTO ALLA CONDOTTA OPERANTE ALL’INTERNO DEI RACCORDI FERROVIARI – 18 ORE

UNITA’ 1: GENERALITA’ ED ESECUZIONE DELLE MANOVRE

UNITA’ 2: MEZZI DI TRAZIONE E GENERALITA’ SUL FRENO

UNITA’ 3: ADDESTRAMENTO PRATICO SUL MEZZO DI TRAZIONE IN ESERCIZIO

 

GIORNI E ORARI:

Calendario da definire

DESTINATARI:

Il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati dall’Agenzia per il Lavoro Umana Spa.

Il percorso, promosso da Umana Spa, è finanziato dal Fondo Forma.Temp e realizzato dal Soggetto Attuatore Umana Forma.

Forma.Temp finanza l’iniziativa (riportiamo il rinvio al sito del Fondo www.formatemp.it 

Il corso è  GRATUITO. Vi accedono i candidati che superano le selezioni.

In fase di selezione saranno valutate prioritariamente le candidature di persone domiciliate in Regione Friuli Venezia Giulia.

Al termine del corso è prevista l'acquisizione di un attestato di frequenza,

Regole per il conseguimento dell’Attestato di frequenza Forma.Temp

Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio di un attestato finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, solo relativamente ai corsi professionali, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, è prevista la frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“  e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”.

Informazioni relative alla tutela dei dati personali rese ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 disponibili sul sito www.umanaforma.it/privacy


SEDE E RIFERIMENTI:

Per informazioni rivolgersi alla sede di Pordenone di Umana Forma: infopn@umanaforma.it - Tel. 0434.247127

QUOTA DI ISCRIZIONE:

CORSO FINANZIATO

RICERCA CORSI

Contattaci per ricevere maggiori informazioni