Corso di Formazione Professionale
Il sarto di bottega: su misura e con stile
» PRODUZIONE E LOGISTICA
Ricerca Corsi
Il sarto di bottega: su misura e con stile
Obiettivi
Al termine del percorso formativo i corsisti saranno in possesso delle conoscenze e delle competenze tecnico-professionali, necessarie per lavorare nella produzione di capi di alta moda, con un buon livello di autonomia; verranno infatti date nozioni tecniche in merito alle procedure di lavoro, al procedimento del controllo qualità dei capi, alla procedura di taglio del tessuto, allo stiro dei differenti tipi di capi...
Contenuti
MODULO 1 Formazione generale sulla sicurezza ai sensi dell’articolo 37 del D.lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i. e di quanto previsto dagli Accordi stipulati in data 21 Dicembre 2011 e 07 Luglio 2016 in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano – 4 ore
MODULO 2 DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE – 4 ore
MODULO 3 Il sarto di bottega: su misura e con stile – 160 ore
Unità didattica 1: LE VARIE TIPOLOGIE DI CUCITO: A MACCHINA E A MANO
Unità didattica 2: PUNTI, BOTTONI E ASOLE
Unità didattica 3: LETTURA SCHEDE TECNICHE E DEI CARTAMODELLI
Unità didattica 4: TECNICHE DI TAGLIO DEI TESSUTI (A MANO E A MACCHINA)
Unità didattica 5: TECNICHE DI STIRO
Unità didattica 6: PROCEDURE E TECNICHE DI CONFEZIONAMENTO DEI CAPI
Unità didattica 7: METODOLOGIE PER IL CONTROLLO QUALITÀ DEL CAPO
Il corso si terrà in un’azienda leader del settore moda lusso del territorio di Fano (PU) ed è finalizzato all’inserimento lavorativo.
Giorni e orari
dal lunedì al venerdì per 8 ore giornaliere
Destinatari
Il corso, rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una Agenzia per il lavoro, è finanziato dall’Agenzia UMANA attraverso il Fondo Forma.Temp (www.formatemp.it), quindi totalmente gratuito per i candidati che supereranno le selezioni.
La partecipazione è GRATUITA previo superamento delle selezioni.
Al termine del corso è prevista l'acquisizione di un attestato di frequenza e la segnalazione dei cv dei candidati alle filiali dell'Agenzia UMANA per il lavoro presenti sul territorio del corso.
Informazioni relative alla tutela dei dati personali rese ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 disponibili sul sito www.umanaforma.it/privacy
In fase di selezione saranno valutate prioritariamente le candidature di persone domiciliate nella provincia di Pesaro-Urbino.
Quota di iscrizione
CORSO FINANZIATOCORSO IN PRESENZA
Per informazioni rivolgersi alla sede di Perugia - Via Settevalli, 437 - 06100 Perugiainfopg@umanaforma.it — Tel. 075.5011743
Le iscrizioni al corso sono chiuse.