Corso di Formazione Professionale

OPERATORE ADDETTO ALLA PRODUZIONE

» PRODUZIONE E LOGISTICA

  • Data inizio:
  • Data fine:
  • Durata:
    130 ore
  • Stato:
    Corso terminato

Ricerca Corsi

OPERATORE ADDETTO ALLA PRODUZIONE


Obiettivi

IL CORSO HA L’OBIETTIVO DI FORNIRE LE COMPETENZE DI BASE PER POTER COMPRENDERE E PROGRAMMARE UN IMPIANTO A CNC NEL RISPETTO DELLA NORMATIVA DI SICUREZZA.




Contenuti

MODULO 1 DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE COME DA ALLEGATO 12 DEL VADEMECUM FORMA.TEMP – 4 ORE DI TEORIA

MODULO 2 SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO COME DA ALLEGATO 13 DEL VADEMECUM FORMA.TEMP (AI SENSI DELLA FORMAZIONE GENERALE PREVISTA DALL’ACCORDO STATO REGIONI DEL 21/12/11) – 4 ORE DI TEORIA

MODULO 3 LEGGERE DISEGNI TECNICI E SPECIFICHE DI PRODUZIONE E AUTOCAD –
• Elementi di disegno tecnico – tecniche di rappresentazione dei pezzi meccanici (norme e modalità di rappresentazione degli oggetti secondo i principali enti nazionali di unificazione; il metodo delle proiezioni ortogonali, le sezioni e i sistemi di quotatura per leggere il disegno).
• Elementi di scienza dei materiali (caratteristiche e lavorabilità dei differenti materiali utilizzati per la costruzione degli utensili nonché loro caratteristiche meccaniche e tecnologiche per la definizione di corretti parametri di taglio;
• procedimenti termici e chimici attraverso i quali si modificano in maniera permanente la struttura e le proprietà dei materiali).
Abilità: – leggere un disegno tecnico per la programmazione dei macchinari – conoscere i materiali per poter applicare le migliori modalità di lavorazione

MODULO 4 MISURAZIONI E LAVORAZIONI MECCANICHE
• Tolleranze dimensionali, tolleranza geometrica e le modalità di indicazione sui disegni.
• sistema ISO di tolleranza e di accoppiamento.
• caratteristiche e modalità di impiego dei principali strumenti di misura
Abilità: – conoscere le procedure sulla qualità – utilizzare strumenti di metrologia meccanica – applicare tolleranze dimensionali e geometriche

MODULO 5 PREPARAZIONE DELLE MACCHINE PER LA LAVORAZIONE –
• Elementi base dell’informatica e dei più diffusi linguaggi di programmazione per macchine a CNC
• modalità di verifica dello stato di funzionamento delle macchine utensili.
• modalità di attrezzaggio, fissaggio e posizionamento degli utensili sulle macchine utensili.
• modalità di compilazione della modulistica di riferimento (distinta di lavorazione, schede controllo conformità, “diario di bordo”, etc.).
Abilità: applicare procedure di sostituzione utensili macchine utensili – applicare tecniche di montaggio/smontaggio attrezzi macchine utensili – applicare metodi di posizionamento pezzi da lavorare nella macchina utensili

MODULO 6 REALIZZARE LAVORAZIONI MECCANICHE CON MACCHINE A C.N.C. –
• Tecniche operative di realizzazioni di lavorazioni meccaniche per deformazione, asportazione di truciolo e taglio.
• modalità d’utilizzo e parametri di riferimento della dotazione strumentale e tecnologica per il controllo in itinere dello stato di funzionamento della macchina utensile.
• processi di lavorazione per deformazione, asportazione di truciolo e taglio
Abilità: applicare procedure di alimentazione impianti/macchinare – applicare tecniche di montaggio/smontaggio attrezzi macchine utensili – applicare tecniche di carico e scarico macchine utensili

MODULO 7 AUTOMAZIONE INDUSTRIALE CON PLC
• Conoscere la struttura hardware dei vari componenti che costituiscono i PLC: alimentatori, unità digitali, unità analogiche, unità speciali per segnali, unità di interfaccia
• Conoscere tutte le funzionalità interne della memoria dei PLC (memorizzazione, temporizzazione, conteggio, confronto, calcoli matematici, gestione data-ora ecc.)
• Conoscere i parametri delle unità di ingresso ed uscita e i dati diagnostici
• Conoscere il linguaggio con blocchi standard e la parametrizzazione
• Conoscere le modalità di programmazione lineare e strutturata
• Conoscere modalità di indirizzamento diretto ed indiretto, cablaggio e messa in rete
• Conoscere il linguaggio di programmazione STEP7 per S7-300

MODULO 8 LINGUA INGLESE TECNICO
• Introduzione alla grammatica inglese di base
• Terminologia per comprendere gli strumenti in uso
• Terminologia utilizzata dagli operatori CNC

MODULO 9 TECNICHE E STRUMENTI PER LA RICERCA DI LAVORO

MODULO 10 VISITA IN AGENZIA UMANA SPA


Giorni e orari

DAL LUNEDI' AL VENERDI' DALLE 14.30 ALLE 18.30


Destinatari

DISOCCUPATI ED INOCCUPATI




Quota di iscrizione

CORSO FINANZIATO



CORSO IN PRESENZA

Per informazioni rivolgersi alla sede di Pordenone - Via Fontane, 13 - 33170 Pordenone
infopn@umanaforma.itTel. 0434.247127
LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA PREVIO SUPERAMENTO DI UN COLLOQUIO DI SELEZIONE. PER ISCRIZIONI: FILIALE UMANA FORMA SRL VIA FONTANE 13 33170 PORDENONE TEL 0434247127 E MAIL infopn@umanaforma.it oppure RECARSI NELLE FILIALI UMANA SPA

Le iscrizioni al corso sono chiuse.

CORSI DI PROSSIMA ATTIVAZIONE

‹ Precedente
Successivo ›