Area Sanità

OSS – OPERATORE SOCIO SANITARIO – Veneto

Corsi Finanziati
Iscrizioni Aperte

OBIETTIVI:

L'obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti tutte le nozioni specifiche per ricoprire la figura professionale dell'Operatore socio sanitario. Il corso verrà realizzato in collaborazione con un ente di formazione accreditato in Regione Veneto. Verrà rilasciato un certificato di qualifica professionale OSS valido su tutto il territorio nazionale, come da DGR 883 del 29 luglio 2025 e Accordo nazionale Conferenza Stato Regioni del 22/02/2001.


CONTENUTI:

MACRO AREE:

  • Promozione benessere psicologico e relazionale della persona
  • Adattamento domestico-ambientale
  • Assistenza alla salute della persona
  • Cura bisogni primari della persona

GIORNI E ORARI:

Il corso verrà avviato a partire indicativamente dal 1 dicembre 2025 (data da confermare), per un totale di 1000 ore. Le lezioni si terranno indicativamente dalle 14.30 alle 19.30, dal lunedì al giovedì, presso l'Enaip di Noale

DESTINATARI:

Il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati dall’Agenzia per il Lavoro Umana Spa. Al termine del percorso si offrono contratti di somministrazione, in strutture sanitarie del territorio. 

Il percorso, promosso da Umana Spa, è finanziato dal Fondo Forma.Temp e realizzato dal Soggetto Attuatore Umana Forma.

Forma.Temp finanza l’iniziativa (riportiamo il rinvio al sito del Fondo www.formatemp.it) 

Il corso è  GRATUITO. Vi accedono i candidati che superano le selezioni. In fase di selezione saranno valutate prioritariamente le candidature di persone domiciliate in Regione Veneto. 

Al termine del corso è prevista l'acquisizione di un attestato di frequenza.

Regole per il conseguimento dell’Attestato di frequenza Forma.Temp:

Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio di un attestato finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, solo relativamente ai corsi professionali, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, è prevista la frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“  e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”.

Informazioni relative alla tutela dei dati personali rese ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 disponibili sul sito www.umanaforma.it/privacy


SEDE E RIFERIMENTI:

Per informazioni rivolgersi alla sede di Marghera di Umana Forma: segreteria@umanaforma.it - Tel. 041.5385630

QUOTA DI ISCRIZIONE:

CORSO FINANZIATO

RICERCA CORSI

Contattaci per ricevere maggiori informazioni