Corso di Formazione Professionale

Corso A.S.A. Ausiliario Socio Assistenziale - Brescia

» AREA SICUREZZA

  • Data inizio:
  • Data fine:
  • Durata:
    800 ore
  • Stato:
    Corso terminato

Ricerca Corsi

Corso A.S.A. Ausiliario Socio Assistenziale - Brescia


Obiettivi

L'obiettivo del corso è quello di fornire gli strumenti necessari per ricoprire la figura professionale dell'Ausiliario Socio-Assistenziale.
L'A.S.A. è un operatore dell'area sociale che, in forza di una specifica formazione istituita con Delibera del Consiglio Regionale n° IV/1267 del 28/02/1989 e regolamentata con Delibera di Giunta n. 7693 del 24/07/2008, basandosi sulla capacità di relazionarsi correttamente, attua un intervento diretto con l'utente al fine di recuperarne le risorse in una prospettiva di autonomia in supporto alla vita quotidiana; collabora con un intervento indiretto, attraverso la lettura dei bisogni, alla mobilitazione delle risorse della comunità in cui l'utente vive. E' previsto l'impiego dell'ASA in strutture protette per disabili o anziani (RSA, CDI, CDD); servizi di assistenza domiciliare diretta ad anziani, disabili o nuclei familiari in difficoltà (SAD, ADI); centri di pronto intervento; comunità alloggio per minori con disabilità e per tossicodipendenti.




Contenuti

Modulo 1: Accoglienza/Orientamento;
Modulo 2: Elementi di legislazione socio assistenziale;
Modulo 3: Elementi di legislazione socio assistenziale ambito disabilità;
Modulo 4: Elementi di Etica;
Modulo 5: Normativa Privacy;
Modulo 6: Normativa Sicurezza Generale e Specifica;
Modulo 7: Metodologia del Lavoro Sociale;
Modulo 8: Metodologia del lavoro Sanitario;
Modulo 9: Elementi di Psicologia;
Modulo 10: Elementi di medicina-geriatria-psichiatria;
Modulo 11: Elementi di Primo soccorso;
Modulo 12: Elementi di igiene e microbiologia;
Modulo 13: Elementi di dietologia;
Modulo 14: HACCP;
Modulo 15: Elementi di rieducazione al movimento;
Modulo 16: Elementi di farmacologia;
Modulo 17: Elementi di Assistenza di base;
Modulo 18: BLS-D;
Modulo 19: Elementi di Informatica.

ESERCITAZIONI
Modulo 1: Tecniche di Assistenza di base;
Modulo 2: Tecniche di animazione;
Modulo 3: Tecniche di igiene;
Modulo 4: Tecniche di movimentazione;
Modulo 5: Metodologia del lavoro sociale;
Modulo 6: Tecniche di Accoglienza e Criticità Inserimento Utente in struttura.


Giorni e orari

Il corso verrà erogato da Lunedì 06/12/2021 fino ad Agosto 2022, per un totale di 800 ore (450 di formazione in aula e 350 di tirocinio) a Brescia.


Destinatari

Il corso, rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una Agenzia per il lavoro, è finanziato dall’Agenzia UMANA attraverso il Fondo Forma.Temp (www.formatemp.it), quindi totalmente gratuito per i candidati che supereranno le selezioni.

Al termine del corso è prevista l'acquisizione di un attestato di frequenza e la segnalazione dei cv dei candidati alle filiali dell'Agenzia UMANA per il lavoro presente sul territorio del corso.




Quota di iscrizione

Corso finanziato



CORSO IN PRESENZA

Per informazioni rivolgersi alla sede di Milano - Via Giovanni Battista Pirelli, 30 - 20124 Milano
infomi@uform.euTel. 02.67075768



Ulteriori dettagli del corso

Brescia (BS)

Per candidarsi, vi chiediamo di compilare il format sotto riportato cliccando su CANDIDATI, inserire titolo di studio ed allegare CV. Informazioni relative alla tutela dei dati personali rese ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 disponibili sul sito www.uform.eu/privacy

Le iscrizioni al corso sono chiuse.

CORSI DI PROSSIMA ATTIVAZIONE

‹ Precedente
Successivo ›