Corso di Formazione Professionale
Formazione degli operatori del settore alimentare ai sensi della D.G.R 93/2008 (comunemente "HACCP")
» AREA SICUREZZA
Ricerca Corsi
Formazione degli operatori del settore alimentare ai sensi della D.G.R 93/2008 (comunemente "HACCP")
Obiettivi
L’obiettivo è quello di fornire una concreta panoramica sulle normative e sulle sanzioni che regolamentano il settore alimentare. Fornisce poi le linee guida per i corretti comportamenti e procedure atte a garantire un’adeguata igiene alimentare.
Formare gli operatori al fine di sviluppare o aggiornare le loro conoscenze basilari in materia di HACCP al fine di ottemperare a quanto previsto dal Regolamento CE 852 e 853/2004 e dalla Deliberazione della Giunta Regione Umbria N. 1849 del 22/12/2008 (Integrazioni e modifiche alla D.G.R. 93/2008 - Revisione D.G.R. 246/2001 e D.D. 1915/2003).
Al termine del corso verrà somministrato un test a risposte chiuse che ha l’obiettivo di valutare il grado di apprendimento dell’intero percorso formativo. Solo chi supererà l’esame avrà diritto al rilascio dell’attestato finale.
Contenuti
Contenuti:
-MALATTIE TRASMESSE ATTRAVERSO GLI ALIMENTI
-FATTORI DI RISCHIO E MISURE DI PREVENZIONE DELLE TOSSINFEZIONI ALIMENTARI – PRINCIPI E METODI DELL’HACCP
-PROCEDURE AZIENDALI CONNESSE ALL’AUTOCONTROLLO
-PROCEDURE AZIENDALI CONNESSE ALL’AUTOCONTROLLO
-QUADRO NORMATIVO E NOZIONI MICROBIOLOGICHE
Si specifica che: la Formazione di base è della durata minima di 12 ore, il corso è ridotto a 4 ore, esclusivamente, per: addetti alla produzione primaria e addetti che operano all’interno delle aziende del settore alimentare ove non vi è alcuna manipolazione diretta dell’alimento e l’alimento stesso non richiede particolari temperature di conservazione (ad esempio: tabaccherie, erboristerie, farmacie e parafarmacie, drogherie, punti vendita di integratori alimentari quali palestre, vendita e deposito all’ingrosso di prodotti non deperibili e confezionati, aziende di trasporto di prodotti confezionati non deperibili, ortofrutta, rivenditori di mangimi, ecc…).
La Formazione per l’aggiornamento è della durata minima di 6 ore, il corso è ridotto a 4 ore, esclusivamente, per: addetti alla produzione primaria e addetti che operano all’interno delle aziende del settore alimentare ove non vi è alcuna manipolazione diretta dell’alimento e l’alimento stesso non richiede particolari temperature di conservazione (ad esempio: tabaccherie, erboristerie, farmacie e parafarmacie, drogherie, punti vendita di integratori alimentari quali palestre, vendita e deposito all’ingrosso di prodotti non deperibili e confezionati, aziende di trasporto di prodotti confezionati non deperibili, ortofrutta, rivenditori di mangimi, ecc…).
Giorni e orari
La data di inizio e fine corso è orientativa. Le lezioni si svolgeranno con un calendario da definire tenendo in considerazione le esigenze dei partecipanti.
Destinatari
Disoccupati e/o occupati interessati all'igiene degli alimenti
Quota di iscrizione
CORSO FINANZIATOCORSO IN PRESENZA
Per informazioni rivolgersi alla sede di Perugia - Via Settevalli, 437 - 06100 Perugiainfopg@umanaforma.it — Tel. 075.5011743
Ulteriori dettagli del corso
Le lezioni si terranno presso le aule di Umana Forma srl – via Settevalli 60/C – zona Stazione Fontivegge - PerugiaLe iscrizioni al corso sono chiuse.