Corso di Formazione Professionale
SICUREZZA E PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI NEI LUOGHI DI LAVORO-
» AREA SICUREZZA
Ricerca Corsi
SICUREZZA E PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI NEI LUOGHI DI LAVORO-
Obiettivi
1. Informare i lavoratori secondo quanto previsto dal D. Lgs. 626/94;
2. Fornire le conoscenze di base, teoriche e pratiche, che caratterizzano un sistema di gestione sulla sicurezza e salute sul lavoro (SGS) al fine di ottenere:
· Un più efficiente controllo dei rischi
· Maggior controllo ed efficiente gestione della sicurezza in ottemperanza alle leggi vigenti
· Un costante miglioramento dell'organizzazione
3. Fornire gli elementi di aggiornamento formativo al personale che ricopre ruoli dirigenziali o di preposto ai lavori, con particolare riguardo agli aspetti relativi alle responsabilità e alle modalità di organizzazione e conduzione del personale, anche con riferimento ad esempi di sistemi di gestione riconducibili a situazioni reali.
Contenuti
MODULO 1. SICUREZZA E PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI NEI LUOGHI DI LAVORO:
· Unita didattica 1. Cronistoria: scenario storico in cui è stata emessa la norma;
· Unità didattica 2. Analisi normative sulla sicurezza: prioritario sviluppo di un sistema di gestione per la Sicurezza della salute sul lavoro;
· Unità didattica 3. I rischi per la sicurezza e la salute connessi all’attività dell’azienda in generale;
· Unità didattica 4. Le misure e le attività di prevenzione e di protezione adottate;
· Unità didattica 5. Le categorie di rischio: illustrazione e descrizione, con riferimento ad applicazione concrete;
· Unità didattica 6. Pericoli e rischi connessi all’uso di sostanze e di preparati pericolosi;
· Unità didattica 7. Le procedure che riguardano la prevenzione incendi, l’evacuazione dei lavoratori ed il pronto soccorso;
· Unità didattica 8. I principali soggetti coinvolti: obblighi e responsabilità;
Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione ed il medico competente dove previsto;
I nominativi dei lavoratori incaricati di applicare le misure di prevenzione incendi, evacuazione di lavoratori e pronto soccorso;
· Unità didattica 9. Giurisprudenza: studio di casi reali;
· Unità didattica 10. Organizzazione del Servizio di Prevenzione e Protezione;
· Unità didattica 11. Formazione ed informazione dei lavoratori;
· Unità didattica 12. Organi di vigilanza e di controllo;
Giorni e orari
Destinatari
Disoccupati o inoccupati
Quota di iscrizione
CORSO FINANZIATOCORSO IN PRESENZA
Per informazioni rivolgersi alla sede di Pordenone - Via Fontane, 13 - 33170 Pordenoneinfopn@umanaforma.it — Tel. 0434.247127
Ulteriori dettagli del corso
UmanaForma Pordenone, Via Fontane 13Le iscrizioni al corso sono chiuse.